IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solitaria 5 solite 5 soliti 5 solito 42 solitudine 8 sollecita 1 sollecitava 1 | Frequenza [« »] 42 alzò 42 collo 42 famiglia 42 solito 42 trovò 42 vincenzo 41 avuto | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze solito |
Parte
1 I| andato a letto prima del solito, non avrebbe più dormito. 2 IV| andarsene alle undici, come era solito, lasciò il palazzo d'Eleda 3 VI| come per dirle: - È un tiro solito, ma lo sopporto per amor 4 VI| chiamare la bambina; ma come il solito quel folletto si era liberato 5 IX| Maria mutata, - diversa dal solito - la trovò più sostenuta, 6 X| Firenze era gaia più del solito: godeva una bella giornata 7 XI| di muso, borbottando il solito ritornello: - La maledetta 8 XI| ma lo fu molto più del solito col marchese di Vharè, che 9 XII| più unto e più rosso del solito, colla papalina sulle ventiquattro, 10 XIII| trovarono più verde del solito, gli occhiali per aria, 11 XIV| teneva chiuso fra le mura il solito canarino. Don Vincenzo, 12 XIV| sfrittellato, più malandato del solito, il quale, in un cantuccio 13 XV| si sapeva artefice.~ ~Di solito, Prospero, accompagnava 14 XV| complimentarla secondo il solito. Infelice miss Dill! Non 15 XVII| sera, fu più ardito del solito; ma a prezzo di uno sgomento 16 XVII| la fanciulla rispose il solito mai, senza giurare, Sandro, 17 XVIII| famiglia di conoscenti. Di solito, appena arrivava in un albergo, 18 XVIII| contente tutte e due. Dopo il solito scambio di gentilezze scesero 19 XVIII| maravigliose. Peccato che, di solito, questo è il male, le gambe 20 XX| almanaccando senza far nulla col solito crochet fra le mani.~ ~Appena 21 XX| sua salute.~ ~- Come al solito, molto poco bene. - L'istitutrice 22 XX| a tutti.~ ~Gli occhi, di solito così affettuosi, così soavemente 23 XXI| assai rare. In quell'ora, di solito, Lalla andava a fare una 24 XXI| quel giorno, più presto del solito: prima dell'Ave Maria bisognava 25 XXI| espansivi ed eloquenti del solito. La melanconica tristezza 26 XXIII| libri che servivano pel solito sistema di corrispondenza 27 XXIII| suo posto. Lalla, che di solito nel tour de mains e nella 28 XXIII| che doveva ricondurla nel solito cantuccio dell'altra sala, 29 XXIII| ma poi finì, secondo il solito, persuadendosi di essere 30 XXIV| faccia ancora più pallida del solito e gli batteva il cuore precipitosamente.~ ~- 31 XXIV| giacca di velluto e il solito scudiscio fra le mani; - 32 XXIV| lasciarono subito: Lalla, col solito espediente dei libri, avrebbe 33 XXIV| era stato più amabile del solito col Vharè, e per poco non 34 XXV| nemmeno il valersi, come al solito, dei libri. Giorgio, che 35 XXVII| apposta un'ora prima del solito, e l'articolo col titolo - 36 XXVIII| Il Vharè trovò Lalla nel solito salottino, ma non più avvolto 37 XXVIII| E Giacomo, invece del solito ghigno beffardo, ebbe un 38 XXIX| sera, trovandosi come di solito, nei viali deserti dei Giardini 39 XXIX| lei ancora più buona del solito; e quando ebbe finito di 40 XXIX| Frascolini: era più rosso del solito, aveva la cravatta sciolta, 41 XXIX| sua moglie più tardi del solito. Aveva girato a lungo per 42 XXXI| lasciami andar a dormire - Di solito, era sempre Andreina che