IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] falso 3 fama 7 fame 9 famiglia 42 famigliare 1 famigliarità 3 famiglie 4 | Frequenza [« »] 43 roma 42 alzò 42 collo 42 famiglia 42 solito 42 trovò 42 vincenzo | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze famiglia |
Parte
1 II| tempo, diedero una festa di famiglia, dove la high-life di Borghignano 2 III| alle gioie ineffabili della famiglia i doveri dell'uomo pubblico, 3 III| quasi sempre lontano dalla famiglia. Solamente nelle vacanze 4 IV| Il vivere lontano dalla famiglia, esiliato dalle pareti domestiche, 5 IX| di allontanarmi dalla mia famiglia.~ ~- È vero. La duchessa 6 IX| quanto succede nella vostra famiglia. - Giorgio, a mano a mano, 7 XI| facea benedetta la nobile famiglia. Ma troppo presto per quei 8 XI| un incubo. Nata da ricca famiglia di commercianti, alcuni 9 XI| solitudine: la solitudine nella famiglia.~ ~A distrarla, o a consolarla, 10 XI| diventato straniero in quella famiglia, e quando egli disse di 11 XIV| intende, agli occhi della sua famiglia, agli occhi del mondo...; 12 XV| la dolce felicità della famiglia: voleva star colla moglie: 13 XVI| facilità?... Era povero, la famiglia sua non viveva di rendita, 14 XVIII| XVIII.~ ~ ~ ~La famiglia d'Eleda non si fermò a Borghignano 15 XVIII| di appartenere a una gran famiglia, e di essere senza un soldo 16 XVIII| collocare la Giulia in qualche famiglia di conoscenti. Di solito, 17 XVIII| nome del duca d'Eleda con famiglia.~ ~Fece i gradini a due 18 XVIII| senza abbandonare la propria famiglia, uno stato sicuro e decoroso.~ ~- 19 XIX| appena la risoluzione della famiglia d'Eleda, la colonia dei 20 XX| lunghissimo viaggio, la nobile famiglia non fece molti discorsi. 21 XX| lei, egli era già della famiglia - e Maria notò che nel prendere 22 XX| messo in urto colla mia famiglia, in collera coi miei amici, 23 XXI| matrimonio si celebrasse in famiglia, Prospero15 Anatolio non 24 XXII| soltanto alcune memorie di famiglia, che intende conservare.~ ~- 25 XXIII| volte, per l'onore della famiglia, aggiungeva di suo. Tangoloni 26 XXIII| guardaroba, e il tesoro di famiglia, dalle buccole di corallo 27 XXIII| trovandosi tutt'insieme, come in famiglia, respirarono più liberamente, 28 XXIII| sempre stato amico della mia famiglia, a chi è sempre stato molto 29 XXIII| colui era l'amico della famiglia d'Eleda... l'amico di Maria. 30 XXIV| Luigi era il solo della famiglia che gli amici mettessero 31 XXIV| scrupoli, l'onore della famiglia, roba nuova di zecca, colla 32 XXV| il desiderio di tutta la famiglia; ma le speranze parevano 33 XXV| fu Prospero d'Eleda. In famiglia, è naturale, si notò subito 34 XXVI| ve ne siano ancora; una famiglia che le voleva per domani, 35 XXVII| materiale del paese e della famiglia, e citava l'Inghilterra. 36 XXVII| Santo Fiore, raccontava in famiglia le vicende della fiera battaglia, 37 XXVIII| fermata anche la Giulia. Nella famiglia d'Eleda, da quel giorno 38 XXIX| vostro e quello della vostra famiglia, oggi alle due dovete recarvi 39 XXIX| vostro e quello della vostra famiglia!...» - Ha proprio trovato, 40 XXXII| tragedia per quella povera famiglia!~ ~Non tutti volevano credere 41 XXXII| grado, dell'una o dell'altra famiglia e andavano, venivano, si 42 XXXV| gioie pure e serene della famiglia, noi, che consideravamo