Parte

 1      I|             nel porto, rimase fissa collo sguardo nel punto dove aveva
 2      I|             porto, si era legato al collo, per riparare la gola, il
 3    III|      lusinga del mistero, gli altri collo stimolo della vendetta tentarono
 4     VI|       fermava lungamente a divorare collo sguardo le donne nude, scolpite
 5     IX|            attaccata stretta al suo collo, coprendo di baci quegli
 6     IX|       capricciosi errori attorno al collo e sulle spalle seminude.
 7     XI| contraffacendone la voce nasale, il collo torto, le cupide occhiate
 8    XII|            che allora, allungava il collo voltandosi verso l'Ottavia
 9    XII|         della Madonna che teneva al collo. Le orazioni durarono molto
10   XIII|            nemmeno; attenti, fissi, collo sguardo al pertugio, spiavano
11   XIII|        civetta! Ora vo e le tiro il collo!~ ~- Ci sarà certo qualcuno,
12   XIII|            di squisita eleganza. Il collo era nascosto dalla sciarpa
13    XIV|            egli accostò la bocca al collo di lei candidissimo che
14    XIV|        nemmeno sugli occhi... e sul collo!~ ~Lalla aveva indovinato,
15    XIV|            Musette che allungava il collo per arrivare a lambirle
16    XIV|           sul letto, e leccavale il collo, la faccia, le orecchie,
17     XV|           labbra, sulle guance, sul collo.~ ~- No, no, no... - supplicava
18     XV|            volle buttarsi subito al collo del babbo. Maria ebbe ancora
19     XX|             arrivato saltandogli al collo, e abbracciandolo con enfatica
20     XX|             che parevano morsi, sul collo, sui capelli, sugli occhi,
21    XXI|      adocchiare due dita più su del collo del piede, mentre si chinavano
22   XXII|              essa circondandogli il collo colle braccia nude, che
23   XXII|          altro si teneva stretta al collo del marito, gli mostrava,
24   XXII|              le stampò un bacio sul collo. Lalla si alzò di colpo,
25  XXIII|        quadro. Senza adornamenti al collo e alle orecchie, senza un
26  XXIII|          braccia, gli allacciava il collo, fissandolo amorosamente,
27  XXIII|        della finestra, allungare il collo; i garofani sbocciare dalla
28  XXIII|      insieme, questi due. vestivano collo stesso taglio e colle stesse
29  XXIII|           d'acciaio brillantato. Al collo portava una collana di perle
30  XXIII|            di cipria e ne aveva sul collo, nelle orecchie, sulle braccia,
31  XXIII|            sembrar disinvolto, finì collo sdraiarsi, sghignazzando,
32   XXIV|            gettandole le braccia al collo e singhiozzando. Maria l'
33   XXVI|           colori chiari dell'abito, collo splendore delle braccia
34  XXVII|            loro addosso, tra capo e collo, proprio come un colpo d'
35 XXVIII|            precipitavano a rotta di collo! Ormai, da vario tempo,
36 XXVIII|          Milano a Padova, ma sempre collo stesso esito infelice; ragion
37 XXVIII|           correrle pei capelli, pel collo, per tutto il corpo come
38 XXVIII|         usciva, gettò le braccia al collo del Vharè, stringendolo
39   XXIX|             gli gettò le braccia al collo e continuò a pregarlo, a
40    XXX|          portasse sulle guance, sul collo, sulla bocca, il bacio umido
41   XXXI|        rimedio, tranne all'osso del collo, Andreina, farà furori...
42  XXXII|           vide Giorgio, ma lo fuggi collo sguardo; ella cercava sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License