Parte

 1      I|    riposarti.~ ~Il capitano si alzò e accompagnò la duchessa
 2      V|  poteva certo esser veduta: si alzò ritta sulla punta dei piedi,
 3     VI|       cosa ha detto.~ ~Giorgio alzò il capo e lo guardò senza
 4     VI|        sparito interamente, si alzò presto, e sua prima cura
 5   VIII|   sfiorò i capelli.~ ~Maria si alzò vivamente.~ ~- Che c'è di
 6   VIII|      sapere il perchè!~ ~Maria alzò il capo e guardò fissamente
 7     IX|   puntellandosi coi gomiti, si alzò quasi a sedere: guardò intorno,
 8    XIV|       attentissimo.~ ~Lalla si alzò ratta, con un piccolo grido.~ ~-
 9   XVII|   preghiera da fare...~ ~Lalla alzò gli occhi dolcemente, e
10   XVII|        vecchio.~ ~Don Gregorio alzò gli occhi al cielo e pregò
11  XVIII|   immobile in fondo alla sala, alzò il capo, ma non si mosse;
12    XIX|    come compiangeva  stessa; alzò gli occhi negli occhi di
13     XX|     con me.~ ~L'istitutrice si alzò senza fiatare. Altro che
14     XX|   appena entrata miss Dill, si alzò per stringerle la mano,
15     XX|   punto del suo ricamo, poi si alzò adagino e si mosse per uscire.~ ~-
16     XX|        indietro colla persona, alzò le manine e gliele porse
17    XXI|     piede di Giorgio. Il conte alzò gli occhi: la fanciulla
18    XXI|            L'indomani Maria si alzò prestissimo; non aveva potuto
19    XXI|   qualche tempo ancora, poi si alzò risoluto e uscì di camera.~ ~
20    XXI|        altro comprese bene. Si alzò di colpo, pallida, tremante:
21    XXI|     fino al mattino. Quando si alzò, un colpo di tosse le addolorò
22   XXII|      colle dita; la tendina si alzò di scatto, e Lalla vide
23   XXII|      bacio sul collo. Lalla si alzò di colpo, fremente d'ira
24  XXIII|         non pensò ad altro, si alzò, e salutati e ringraziati
25  XXIII|    Solamente quando Giorgio si alzò per congedarsi, egli lo
26  XXIII|       Così dicendo, Giacomo si alzò imbronciato, lasciando Lalla
27  XXIII|       a scherzare.~ ~Giulia si alzò la prima, perchè si sentiva
28  XXIII|    tremito nella voce.~ ~Lalla alzò i grandi occhi sopra di
29   XXIV|      l'alba riposò un poco. Si alzò tardi, con gli occhi pesti,
30   XXVI|        sgarbato.~ ~Il Vharè si alzò, rispondendo al saluto di
31   XXVI|     Allora ebbe un tremito: si alzò, senza rispondere; aiutata
32 XXVIII|      forte, il più ardente, si alzò di colpo col desiderio e
33 XXVIII| parlato molto di te...~ ~Lalla alzò il capo un momentino, ma
34 XXVIII|   Giuro. Quando vieni?~ ~Lalla alzò il capo seria, per riflettere.
35   XXIX|   sviata, troppo sconvolta. Si alzò che albeggiava. Il primo
36   XXXI|        a fare confronti!... Si alzò, e colla testa bassa, senza
37   XXXI|     non la potè sopportare. Si alzò di botto, riaccese il lume
38   XXXI|    combinazione lo meravigliò; alzò colla mano il piccolo orologio
39  XXXII|      era spirata!~ ~Giorgio si alzò di colpo: egli pure aveva
40 XXXIII|    lusingato da tante memorie, alzò il capo... ed ebbe un sorriso
41 XXXIII|   indietro: egli lo prese e lo alzò colle due mani; il bambino
42  XXXIV|    sull'uscio, don Gregorio si alzò, gli andò incontro, gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License