IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l. 1 la 2980 là 75 labbra 41 labbro 1 labbruzzi 1 lacerandolo 1 | Frequenza [« »] 42 vincenzo 41 avuto 41 fondo 41 labbra 41 ragione 41 sai 40 davvero | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze labbra |
Parte
1 I| tremito delle sue mani, le labbra arse e scolorite, tradivano 2 II| volto aveva freschissimo, le labbra tumide, l'occhio stanco. 3 V| monello stordito sfiorò colle labbra il volto di Anatolio, che 4 VII| poveretta non pregava con le labbra, pregava col cuore: e così 5 IX| invano celate... Rosse le labbra, i bei capelli in disordine 6 XI| resistenza fatta, quando le labbra del giovane toccarono le 7 XI| del giovane toccarono le labbra della bambina, la piccola 8 XIV| sottane, col naso rosso, le labbra tremanti e, se abbassava 9 XIV| capelli, e timidamente posò le labbra sulle unghiette rosee della 10 XIV| al volto colorito, alle labbra che bruciavano, alla voce 11 XV| scintillanti. Al duca tremavano le labbra, balbettava, e il volto 12 XV| di nuovo la baciò sulle labbra, sulle guance, sul collo.~ ~- 13 XVII| quanto più potè il viso e le labbra, e per la prima volta, sulla 14 XVIII| sorriso ancora da finire sulle labbra il pover'uomo, che se ne 15 XIX| tremando, impallidendo, con le labbra secche, con gli occhi arsi, 16 XX| gli occhi incavati e le labbra arse dalla febbre, le domandava 17 XX| atroci che gli corsero alle labbra. Era così forte, così furibonda 18 XX| un leggero tremito delle labbra, con un'espressione indefinibile, 19 XX| porse tutte due unite sulle labbra, con un garbo che voleva 20 XXI| la sacra particola alle labbra; era tanto commossa che 21 XXI| don Vincenzo che, con le labbra unte, il naso rosso e la 22 XXI| volto e il tremito delle labbra; Maria... povera Maria!... 23 XXI| apparivano sfacciati fra le labbra rosse.~ ~Quanto era bella!... 24 XXI| mentre sentiva correre sulle labbra alcunchè di denso, di tiepido, 25 XXII| parlare; poi Lalla, colle labbra un po' tremanti e il seno 26 XXII| più cogli occhi che colle labbra; capiva bene che suo marito, 27 XXII| rispettosissimo: dalle sue labbra non è ancora uscita una 28 XXIII| bocca il contatto delle labbra viscide di Pier Luigi e 29 XXIII| sorridendo appena, a fior di labbra, in un modo che voleva dire: - 30 XXIII| bianchi apparire fra le labbra umide e rosse. Lalla, un 31 XXV| Valle, componendosi sulle labbra una smorfia, un sorriso, 32 XXVI| occhi molli di pianto, le labbra arse; era stanca, sbattuta 33 XXVI| aveva la bocca socchiusa, le labbra umide, tremanti, come se 34 XXVII| dubbioso, stringeva le labbra, chiudeva gli occhi, come 35 XXVII| voce, poi stringendo le labbra, concluse: - Non c'è malaccio, 36 XXVIII| denti candidi, regolari; le labbra rosse e vive. Tutta la sua 37 XXVIII| che le usciva appena dalle labbra tremanti, e non più dal 38 XXIX| asciugandosi lentamente le labbra colla manica del camiciotto, 39 XXIX| Lalla sui capelli, colle labbra che gli bruciavano dalla 40 XXXI| affaticato, cogli occhi lividi le labbra arse...~ ~- A che ora hai 41 XXXIV| Morì col sorriso sulle labbra e la felicità nell'anima,