IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] padovano 1 padre 47 padri 1 padrona 40 padroncina 20 padroncino 1 padrone 21 | Frequenza [« »] 41 sai 40 davvero 40 pace 40 padrona 40 tutt' 40 ultimo 40 uscio | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze padrona |
Parte
1 X| appunto d'essere lei la padrona, Maria l'istitutrice, e 2 XI| rimaneva sempre la buona padrona che governava dall'alto 3 XIV| vestito era un regalo della padrona, uno de' suoi rifiuti, che 4 XV| sono svegliata non ero più padrona del mio cuore, non potevo 5 XXII| presenza di Giacomo, era sempre padrona di sè, quantunque egli esercitasse 6 XXIII| del primo piano.~ ~- La padrona riceve? - gli gridò il portiere.~ ~- 7 XXIII| palpebre in cerca della padrona di casa, e quando l'ebbe 8 XXIII| più tanto sicura, tanto padrona di sè. L'ultima volta che 9 XXVI| avvisata del ritorno della padrona era scesa ad incontrarla, 10 XXVII| vedere e spiare in casa della padrona, strinse i nodi a quell' 11 XXVII| assai male, a disubbidire la padrona e a ritornare a discorrere 12 XXVII| parlava sempre della sua padrona, più della sua padrona che 13 XXVII| sua padrona, più della sua padrona che di lei; ma ci badò più 14 XXVII| dicevano male della sua padrona perchè era più bella e più 15 XXVIII| non potendo farlo colla padrona, ad abbracciare l'Assunta, 16 XXVIII| toglierle il respiro.~ ~Fra la padrona di casa e gli amici suoi, 17 XXVIII| donna e affezionata alla padrona, si fermò un momento, sorridendo 18 XXVIII| sapere gli anni della sua padrona e se era un'americana davvero 19 XXVIII| piacere, ad annunziarlo alla padrona; ed il Vharè fu subito introdotto 20 XXVIII| Assunta perchè avvertisse la padrona, e Andreina, in tale circostanza, 21 XXVIII| suo camerino volea essere padrona di ricevere chi le accomodava; 22 XXIX| Nena era gelosa della sua padrona.~ ~Il Frascolini l'aveva 23 XXIX| egli voleva fare alla sua padrona, ella si sentiva stringere 24 XXIX| visitatore, rispose che la padrona era in casa, che riceveva, 25 XXIX| non più per difendere la padrona, ma per convincere Sandro 26 XXIX| riferì, allora, come la sua padrona si era incontrata a Torino 27 XXIX| vigilante, spiando la sua padrona quando usciva, quando restava 28 XXIX| ancora sospirare per la sua padrona, era fiato sprecato.~ ~Sandro 29 XXIX| riguarda.~ ~- Ma la mia padrona?~ ~- Non ci devi pensare.~ ~- 30 XXIX| cattivo pensiero contro la padrona. Ma e... e se invece tenesse 31 XXIX| cappotta regalatale dalla padrona. Allora la prese con tutt' 32 XXIX| quando ebbe vestita la sua padrona, prima del mezzodì, e colla 33 XXIX| più in tempo, forse la sua padrona era perduta...~ ~- La signora 34 XXIX| subito a Lorenzo se la mia padrona c'è ancora.~ ~- E se c'è, 35 XXIX| faccia presto!~ ~Se la sua padrona era lì, pensava intanto 36 XXIX| nemmeno che per salvare la sua padrona avrebbe dovuto cominciare 37 XXIX| uscita adess'adesso. È la mia padrona che le vuol parlare. - La 38 XXIX| sapere se c'era ancora la sua padrona, e aggiunse che gli era 39 XXIX| Che cosa vuoi dalla tua padrona?~ ~- Nulla... volevo... 40 XXIX| ai rimorsi, quando la sua padrona fosse stata al sicuro. Per