IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vittoriosamente 1 viuzza 1 viuzze 3 viva 39 vivacchiare 1 vivace 7 vivaci 2 | Frequenza [« »] 40 uscio 39 affatto 39 sapere 39 viva 38 babbo 38 bisogna 38 finalmente | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze viva |
Parte
1 III| Aspromonte avevano suscitata più viva, più accanita che mai, la 2 V| lei la sua espressione più viva, e la formosità giovanile, 3 IX| vaga persona, disegnarsi viva nel suo pensiero, sentiva 4 X| tetre, parevano senz'anima viva. Gli alberi aridi, brulli, 5 XVI| l'aveva indovinata anima viva; neppure la Nena, che portava 6 XVIII| sentiva dentro di sè una viva inquietudine. Chi l'avesse 7 XVIII| di Maria era stata così viva, che interamente non potè 8 XVIII| rivolto all'insù, che prendeva viva parte al giochetto.~ ~- 9 XXI| rimase genuflessa sulla viva pietra dell'altare tutto 10 XXI| quella gente una commozione viva e sincera.~ ~In Municipio, 11 XXI| profusione di una corrente viva e benefica.~ ~Quando il 12 XXI| fanciulla gli era sempre viva dinanzi agli occhi. Sentiva 13 XXIII| toltogli di mano il cappello, a viva forza lo trascinarono nel 14 XXIII| piccola riunione, prendendo viva parte ad ogni discorso che 15 XXIV| propria innocenza.~ ~- Ah, viva Dio, credo bene! - rispose 16 XXV| non s'incontrava mai anima viva: una sera Lalla sentì camminare 17 XXV| ho dovuto difendermi a viva forza! Mi ha baciata a tradimento!... 18 XXVI| ancora intontita, l'eco viva, assordante degli applausi.~ ~ 19 XXVI| scoppiettavano levando una vampa viva, mobilissima; sul tavolo, 20 XXVII| aveva sempre la signorina, viva, dinanzi agli occhi; e nelle 21 XXVII| quale aveva sempre tenuta viva l'amicizia, pensando di 22 XXVII| mondo?... Ma l'Omnibus, viva Dio, mi attacca anche nelle 23 XXVIII| espressione di sgomento così viva che faceva pietà e che mutava 24 XXVIII| cuore suscitavano una pietà viva e sincera. Cominciò col 25 XXIX| arrivò a casa più morta che viva: era sbalordita, tremante, 26 XXIX| occhiacci che la divoravano viva, sembravano in tutto quel 27 XXIX| Frascolini, aveva sempre serbata viva nell'anima per la signora 28 XXIX| addolorata, le si sollevasse viva dinanzi. Anche Maria aveva 29 XXIX| stesso sacrificio sento più viva, più grande la mia passione; 30 XXX| ancora nata, ma già tanto viva al suo affetto, sembrava 31 XXX| cuore la gratitudine più viva per la mamma buona che si 32 XXX| Valle non si era fatta più viva, ed egli avea creduto prudente 33 XXXI| fischiando... L'immagine era così viva, così spaventosa, che più 34 XXXII| ma la violenza fu così viva, così inaspettata, che si 35 XXXIII| avrebbe detto che Lalla era viva, era sua che si amavano 36 XXXIII| ora sola fosse stata ancor viva quella donna!... avrebbe 37 XXXIII| ammirazione, sentiva una devozione viva, profonda.~ ~Egli la vedeva 38 XXXIV| Paradiso; di un bacio, che viva l'avrebbe forse uccisa e 39 XXXV| capricci, parlando come se da viva ne avesse avuti, di quella