Parte

 1     VI|         regali il mio ritratto? al babbo?~ ~- No, al tuo amico Giorgio.~ ~-
 2     VI|        avevi detto di regalarlo al babbo?~ ~- Scrivi, presto!~ ~-
 3     VI|               Ne darai un altro al babbo?~ ~- Sì, gliene darò un
 4     VI|           terra il portafoglio del babbo...~ ~- Ebbene?...~ ~- Non
 5      X| disperatamente abbandonando il suo babbo, alla prima stazione aveva
 6     XI|        interamente dimenticata dal babbo e dalla mamma, nascosta
 7    XII|       Lalla, la quale prodigava al babbo un'affezione morbosa, accompagnata
 8   XIII|        arrivato il padrone!~ ~- Il babbo, il babbo! è arrivato il
 9   XIII|          padrone!~ ~- Il babbo, il babbo! è arrivato il babbo! -
10   XIII|            il babbo! è arrivato il babbo! - e Lalla, dopo avere abbracciato
11    XIV|         sera, dopo la partenza del babbo, Lalla era nel salotto rincantucciata
12    XIV|            soffoca; faremo aprire. Babbo... - e la Nena corse da
13     XV|       aveva diritto di separare il babbo dalla figliuola, come non
14     XV|          la fece rabbrividire.~ ~- Babbo!... Babbo!... - si udì gridare
15     XV|        rabbrividire.~ ~- Babbo!... Babbo!... - si udì gridare in
16     XV|          all'arrivo improvviso del babbo, ch'ella per altro spiegava
17     XV|       buttarsi subito al collo del babbo. Maria ebbe ancora un sospiro
18    XVI|        addio pazienza dei babbi. E babbo Frascolini, anche lui, la
19   XVII|           unghie nel sacchetto del babbo. A Don Chisciotte le osterie
20   XVII|           manifestò la volontà del babbo e la partenza fissata per
21   XVII|      signorina si scusò bene: - al babbo non si poteva far contro;
22   XVII|         piegò subito ai voleri del babbo. Ma tutta mattina non seppe
23   XVII|       altrui, per il capriccio del babbo tiranno.~ ~Intanto la signorina
24   XVII|            no; aspettate... scusa, babbo! - esclamò Lalla, balzando
25    XIX|         proprio col cuore?~ ~- Sì, babbo; per te e per la mamma.~ ~-
26    XIX|             Lalla sorrise anche al babbo fra le lacrimucce, e, come
27     XX|       Lalla, dopo servito anche il babbo, portò il thè al fidanzato -
28     XX|           apertamente in rotta col babbo, non sapeva più a qual santo
29    XXI|           fosse entusiasta come il babbo a proposito del conte Della
30    XXI|          sonante sulle guancie del babbo, come per dire all'uno e
31    XXI|           non sapeva staccarsi dal babbo e dalla mamma e si sfogava
32   XXII|        tanto per accertarsi che il babbo e la mamma stavano bene.~ ~
33   XXVI|         quell'autunno a Torino col babbo e col marito, per assistere
34 XXVIII|            pelle bianca e fine del babbo; aveva del sanguigno e del
35 XXVIII|     nemmeno quella più modesta del babbo barone. Capiva che col Vharè
36   XXIX|          prodigati a sua madre, al babbo suo, e quel comando di Lalla
37  XXXII|     Giorgio, per la mamma e per il babbo ch'essa idolatrava. Non
38   XXXV|          ha più la mamma, e che il babbo ha dimenticato.~ ~«La contessina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License