Parte

 1     VI|      stretta stretta. Miss Dill uscì.~ ~- A voi - disse Maria
 2    VII|         Lorenzo.~ ~La cameriera uscì e ritornò quasi subito introducendo
 3    VII|        accanita, crudele; ma ne uscì vittoriosa. Piangendo sempre,
 4   VIII|          indossò il soprabito e uscì di casa.~ ~- Via de' Fiesolani!
 5      X|         Ma quando la locomotiva uscì avvolta di fumo dall'alta
 6   XIII|     testa il cappello, Sandrino uscì dal casotto sbatacchiando
 7    XIV|    grida dell'allegra comitiva, uscì vivo di sotto i minuzzoli
 8     XV|  perdonato.~ ~Prospero Anatolio uscì in una esclamazione inarticolata
 9   XVII|        stanca, indolenzita, gli uscì di sotto le braccia, e scivolò
10   XVII| Gregorio, Ambrogio e la Luigia. Uscì a piedi con don Gregorio,
11  XVIII|        mosse; si mosse invece e uscì sul terrazzo un avvocatuccio
12    XIX|         Il giorno dopo essa non uscì dal suo quartierino, nemmeno
13    XIX|    anch'io.~ ~Prospero Anatolio uscì gongolante dalla camera
14     XX|      gliele ho dette.~ ~La Nena uscì sbigottita. Non sapeva più
15     XX|     Giorgio! Vado e torno. - Ed uscì.~ ~Fece le scale adagio
16     XX|         quella creatura fatale, uscì ratto dalla camera e fatte
17    XXI|          poi si alzò risoluto e uscì di camera.~ ~Neppure Maria
18    XXI|     balbettò, volle scusarsi, e uscì dalla camera scomposto e
19  XXIII|       con un leggero inchino, e uscì.~ ~Intanto, Prospero Anatolio
20  XXIII|         a vedere.~ ~Il portiere uscì nella corte e suonò un campanello,
21  XXIII|            Il marchese di Vharè uscì da quella casa ringiovanito.
22   XXIV|     egli le tenne dietro appena uscì di casa, la vide incontrarsi
23   XXIV|    lacrime.~ ~Ma quando Giorgio uscì, essa respirò sorridendo:
24   XXVI|    Giorgio al cameriere. Questi uscì dalla sala e vi rientrò
25   XXVI|          che si erano alzati, e uscì con loro.~ ~- È un grande
26   XXVI|  padrone ti chiamerò.~ ~La Nena uscì.~ ~Giacomo, immobile, diritto
27  XXVII|         Nena pallida, sconvolta uscì da quella casa, confessava
28  XXVII|    pubblicista nell'anticamera, uscì con lui fino sullo scalone,
29  XXVII|  espansione vivissima.~ ~Sandro uscì dal palazzo d'Eleda felice,
30  XXVII|         più disparati commenti, uscì un articolo nell'Omnibus -
31 XXVIII|       non lo guardò neppure, ed uscì all'aperto dove si sfogò
32 XXVIII|     Quando il marchese di Vharè uscì dal salottino e passò nell'
33   XXIX|       mai dire una parola; poi, uscì ratta dalla camera, fece
34   XXIX|      marchese di Vharè. Giacomo uscì, venne verso la chiesa tenendosi
35   XXIX|       farai morire dannata! - E uscì ratta, sciogliendosi con
36   XXXI| Andreina, tutta imbacuccata, ne uscì lesta e saltò nel brum.
37  XXXII|    volle parlare... La voce gli uscì rotta... inarticolata...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License