IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] guardie 1 guardingo 1 guardo 1 guardò 37 guarentigie 2 guarire 1 guarnizioni 3 | Frequenza [« »] 37 bisognava 37 bisogno 37 diceva 37 guardò 37 piccolo 37 tal 37 uscì | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze guardò |
Parte
1 V| so-ono qui?!...~ ~Renata si guardò intorno con un rapido giro 2 VI| si fermò sui due piedi, guardò l'orologio e borbottò accigliato 3 VI| Giorgio alzò il capo e lo guardò senza rispondere. Prospero 4 VI| esclamò Maria, stupita. Lalla guardò la mamma, e col suo intuito 5 VIII| Maria alzò il capo e guardò fissamente il marito. La 6 IX| si alzò quasi a sedere: guardò intorno, balbettò senza 7 XIV| la Pierina! - Alessandro guardò: dietro una siepe di rose 8 XVI| lo levò dal taschino e lo guardò lungamente. Non gli era 9 XX| per fargli dispetto, lo guardò dietro il pince-nez, co' 10 XXI| si asciugò la bocca e poi guardò il fazzoletto... era macchiato 11 XXII| dolce rimprovero?~ ~Giacomo guardò Lalla stupito: - Oh, no; 12 XXII| staccò il quadretto, lo guardò da tutte le parti, con una 13 XXIII| cannocchiale.~ ~Il Vharè guardò nuovamente Maria; ma non 14 XXIII| per la riunione, egli si guardò attorno stringendo le palpebre 15 XXIII| filo di voce. Giacomo la guardò fissamente, senza parlare.~ ~ 16 XXIII| Vharè, sottovoce.~ ~Lalla lo guardò appena, timida, amorosa, 17 XXIII| La duchessina non lo guardò, ma rispose un sì lento, 18 XXIII| socchiusa e ridente. Egli la guardò a lungo, con una tenerezza 19 XXIV| piantato per un altro. Si guardò nello specchio e si consolò; 20 XXIV| quando ritorneranno. Il Vharè guardò fisso il portinaio e gli 21 XXV| e colla coda dell'occhio guardò se il Frascolini si levava 22 XXV| Sì o no?~ ~Giorgio la guardò facendole capire ch'essa 23 XXV| premendole il braccio, la guardò lungamente, in un modo che 24 XXVI| Frascolini.~ ~Lalla lo prese, lo guardò, sospirò, poi, colla testina 25 XXVII| e il duca d'Eleda si guardò attorno, come per assicurarsi 26 XXVIII| vi erano appesi, non lo guardò neppure, ed uscì all'aperto 27 XXIX| potevi andartene.~ ~La Nena guardò attentamente il Frascolini: 28 XXIX| rivolse una parola, non lo guardò nemmeno; non sentiva, non 29 XXIX| arrivate. Il Della Valle guardò l'una e l'altra distrattamente, 30 XXIX| mantellina, il cappello; si guardò attorno un'altra volta, 31 XXX| le parole dello suocero, guardò Lalla facendole segno di 32 XXXI| Giacomo dal suo sonno; egli si guardò intorno smarrito: non capiva... - 33 XXXI| ancora le nove e mezzo. Guardò Andreina fissamente: era 34 XXXII| poi, senza muover la testa guardò attorno per la stanza: vide 35 XXXII| di marmo. L'ammalata la guardò, la fissò lungamente, ostinatamente, 36 XXXIII| a strillare. Giorgio lo guardò fisso fisso, corrugando 37 XXXIV| È troppo!~ ~Giorgio lo guardò colla faccia istupidita,