Parte

 1      V|       per combatterla e vincerla bisognava dunque sedurre il marito.~ ~
 2     XI|     avesse aperto il pianoforte, bisognava non aver cuore per tormentarla
 3     XV|          più vivere in campagna. Bisognava ritornare a Borghignano:
 4    XVI|          che una volta o l'altra bisognava pure finirla con quell'intrighetto
 5    XVI|         troppo tardi. Il viaggio bisognava pagarlo, bisognava mangiare
 6    XVI|       viaggio bisognava pagarlo, bisognava mangiare un boccone, e in
 7    XVI|       Tirò innanzi, poi ripassò: bisognava pure risolversi, sicuro,
 8   XVII| repubblica; ci voleva la Comune! Bisognava abbruciarle vive, impiccarle
 9   XVII|          essere edito e illustre bisognava diventar prima ricco, in
10   XVII|          così; a una separazione bisognava venirci ad ogni modo; doveva
11  XVIII|        mani nove volte su dieci. Bisognava vederlo il vecchio e grosso
12    XIX|          volle fuggire di nuovo. Bisognava partire subito; si fece
13     XX|         altre scuse per Giorgio; bisognava andar via. Però egli fece
14     XX|    mattinata. Adesso, per altro, bisognava andar via: anche Prospero
15     XX|          di trovarsi un'alleata. Bisognava andarsene; bisognava andar
16     XX|    alleata. Bisognava andarsene; bisognava andar via.~ ~Il salottino
17     XX|       assai, ma una volta tenore bisognava rassegnarsi a perdere Lalla
18     XX|       saperne di misericordia. - Bisognava finirla con tutte le sue
19    XXI|        morta di crepacuore e che bisognava essere ben crudeli per volerla
20    XXI|     solito: prima dell'Ave Maria bisognava essere in chiesa per la
21   XXII|    pulite e piane, mentre a Roma bisognava arrampicarsi su su, come
22   XXIV|        bene che, per il momento, bisognava usare molta prudenza. Si
23   XXIV|          felicità allora!... Sì; bisognava essere prudenti per non
24   XXIV|   correre un serio pericolo. - E bisognava soffocare le chiacchiere
25    XXV|           per amore o per forza, bisognava tirare innanzi e passargli
26  XXVII|         dire che quel Frascolini bisognava farlo bastonare; che era
27  XXVII|    quella guerra fiera e sleale. Bisognava cercare di conoscerlo questo
28  XXVII|        passo era penosissimo, ma bisognava compierlo od ogni modo.
29  XXVII|        aveva agito male con lui, bisognava scusarla, perchè allora
30  XXVII|        oppure veniva respinto, e bisognava dimettersi.~ ~Fra i soliti
31 XXVIII|      brillanti erano impegnati e bisognava cantare per vivere. Certo,
32 XXVIII|         sgarbi e, contenti o no, bisognava tollerarlo. Questo era l'
33   XXIX|       tempo, il quarto avanzava, bisognava preparare il quinto. Del
34   XXXI|         per truffa. - Dio santo! Bisognava finirla!...~ ~Il povero
35   XXXI| ammazzarsi del tutto?... Eppure, bisognava farsi coraggio e finirla. -
36   XXXI|          molto comica; e però... bisognava riderne per il primo!~ ~-
37   XXXI|         salvarsi dalla prigione, bisognava accettare il prezzo di quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License