Parte

 1     II|       Eleda. Tutto ciò calcolato, strinse la mano alla morente, giurando
 2      V|          guardarla!~ ~E Renata si strinse più forte al braccio del
 3     VI|         tutto sparito. Giorgio si strinse nelle spalle e se ne andò
 4     VI|           lo prometto.~ ~Maria si strinse forte alla sua creaturina,
 5    VII|         Della Valle?~ ~Il ragazzo strinse gli occhi e chinò la testa,
 6   VIII|         Prospero Anatolio prese e strinse con tenerezza la mano di
 7     IX|          leggera violenza, gliele strinse, baciandole:~ ~- Vi supplico...
 8     IX|           Ansando, febbricitante, strinse allora, contro il petto
 9     XI|            ch'era un'angoscia, le strinse il cuore; e quando quel
10     XV|           commosso a sua volta le strinse la mano, mormorando con
11     XV|         di sorpresa e di gioia, e strinse forte la moglie contro il
12    XIX|              Maria, rimasta sola, strinse la fronte come per riordinare
13     XX|        prendere la tazza, Giorgio strinse delicatamente la punta dei
14     XX|          rassegnato abbandono, la strinse un'ultima volta al petto,
15    XXI|           mano a Giorgio e gliela strinse sorridendo.~ ~Nessuno fiatò;
16    XXI|         due porte, all'oscuro, la strinse con tanta forza che la fanciulla,
17   XXII|         per deliberato proposito, strinse leggermente le dita di Lalla:
18  XXIII|         diritto verso di lei e le strinse la mano con dimestichezza,
19    XXV|      Lalla cessò dal piangere, si strinse al petto di Giorgio e lo
20    XXV|         sul cuore, e la baciò, la strinse con tanta passione, da rendere
21   XXVI|       della contessa Della Valle: strinse la mano a tutti e a Lalla,
22   XXVI|       atrio dell'albergo. Il Duca strinse la mano alla figliuola e
23   XXVI|  sollevava anelante.~ ~Giacomo la strinse più fortemente, e colla
24  XXVII|     spiare in casa della padrona, strinse i nodi a quell'amoretto;
25  XXVII| incomodato; gli prese la mano che strinse cordialmente, con effusione,
26 XXVIII|     averla ascoltata tremando, si strinse la figliuola al cuore e
27 XXVIII|       Giacomo prese Andreina e la strinse fra le braccia mentre la
28 XXVIII|       Comizio Agrario. Giacomo la strinse al cuore ringraziandola:
29   XXIX|        ieri sera?...~ ~L'altro si strinse nelle spalle, schivando
30   XXIX|     calmato il primo impeto, e si strinse nelle spalle e stracciò
31   XXIX|            il velo sugli occhi si strinse nella mantellina e si avviò
32   XXIX|        tasca, abbassò il velo, si strinse nelle vesti, scese a volo
33   XXXI|           fortuna che lo salvava, strinse l'amante fra le braccia.
34   XXXI|            sospirò profondamente, strinse Andreina sul petto e le
35  XXXII|          Lo prese, lo strappò, lo strinse e, per Dio, lo avrebbe strozzato!...
36  XXXIV|           gli prese una mano, che strinse colle sue mani tremanti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License