Parte

 1     VI|       saperne il motivo. Giorgio, preso così all'improvviso, non
 2    VII|       Della Valle di quel partito preso così sui due piedi. - Guai,
 3     IX|  imbroglio di trine e coperte, fu preso da un senso di malinconia;
 4   XIII|           finestrino. Lalla aveva preso sotto il braccio Musette
 5    XIV|          di Borghignano era stato preso dalla fisima di voler creare
 6    XIV|        con ogni arte, era rimasto preso dalla diplomazia e dalla
 7    XIV|           assenza dicendo di aver preso un po' di fresco sotto il
 8     XV|          giovare; e don Gregorio, preso nelle reti del duca d'Eleda,
 9     XV|      pellegrinaggio.~ ~Vi avevano preso parte tutte le maestre,
10    XVI|         così elegante, lo avevano preso per un riccone!... E intanto
11   XVII| matrimonio per Lalla.~ ~Allora fu preso da una febbre ardente che
12   XVII|   innamorato, che non avrebbe mai preso marito. E soltanto in questo
13   XVII|    organista; ma Sandrino l'aveva preso con  molte volte, senza
14  XVIII|         posso. Il mio cuore è già preso; o lui o il convento.~ ~-
15     XX|        colpo terribile, come chi, preso da capogiro, sente il bisogno
16     XX|         loro di rado. Lalla aveva preso un fiore dalla cesta di
17    XXI|              Il Della Valle aveva preso in affitto, per quell'autunno,
18    XXI|      occhi sfavillanti: la Luigia preso l'abito per la fodera della
19    XXI|   stazione: il caffè lo avrebbero preso al ritorno, con più comodo.~ ~
20   XXIV|      Giacomo, per tali indizi, fu preso da una gioia espansiva,
21   XXIV|       pronunziò una parola; ma fu preso da un impeto d'ira contro
22    XXV|          classico pugno che aveva preso in un occhio, per amori
23    XXV|         duchessina. Ormai ci avea preso troppo gusto a spadroneggiare
24    XXV|         giorno, per altro, rimase preso, , su due piedi, quando
25    XXV|        sere a piedi, dopo di aver preso il perdono in chiesa, con
26    XXV|        birichina - quello che s'è preso il bel divertimento di aprirti
27   XXVI|          Torino di sera e avevano preso alloggia all'Hôtel d'Europa,
28   XXVI|          avvicinò all'improvviso, preso da una subita risoluzione,
29 XXVIII|          affatto distrutta e poi, preso un altro foglietto, scrisse
30 XXVIII|   abbandono e che sarebbe rimasto preso, soffocato da un bacio...
31   XXIX|     visita; ma, in verità, si era preso quel momento per rinfrancarsi,
32   XXIX|          chi scriveva doveva aver preso un qualche equivoco. - Giorgio
33  XXXII|        Prospero Anatolio lo aveva preso subito fra le braccia, guardandolo
34  XXXII|       certamente, perchè si sentì preso all'improvviso dall'affetto
35  XXXIV|         dubbio. Si avvicinò, come preso da tremori convulsi, e un
36   XXXV|        vita monastica e lo dicono preso dalla monomania religiosa.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License