Parte

 1      V|        sala da ballo.~ ~Era appena finito un valzer: Maria, ancora
 2     VI|          reciprocamente, avrebbero finito col far la pace.~ ~Con questo
 3     IX|                 Ha cominciato e ha finito, dichiarandomi soltanto
 4    XII|          l'impero Napoleonico; era finito il potere temporale... e
 5    XIV|            Ma il signor Niso aveva finito lo zucchero, le castagne
 6   XVII|           quando la fanciulla ebbe finito di parlare, scoppiò, senza
 7  XVIII|         arrabbiarsi; ma anche dopo finito il giuoco, rimase sopra
 8  XVIII|           carattere, e che avrebbe finito certo, se la Nena continuava
 9    XIX|         essere in politica un uomo finito. Un'altra cosa non sapea
10     XX|          ammazzerò! Il Medio Evo è finito! Un cane di nobile non vale
11    XXI|           il coperchio: quand'ebbe finito. Lorenzo fu addirittura
12   XXII|           non capitar mai.~ ~Dopo, finito l'incanto, o quel momento
13   XXIV|       stessa, per suo conto, aveva finito col notare la grande assiduità
14   XXIV|        Giacomo di Vharè, che aveva finito di svestirsi, si cacciò
15    XXV|           perchè, sua moglie aveva finito coll'imporsi in tutto e
16    XXV|            per me. Almeno io avrei finito di fare il padre nobile,
17    XXV|        fare il padre nobile, avrei finito.~ ~Di questa rottura, chi
18   XXVI|       avuto un duello molto grave, finito colla peggio del suo avversario,
19   XXVI|          nella sala, il giuoco era finito allor allora e lo sciampagna
20   XXVI|          hai vinto di Satanella.~ ~Finito il dramma, Lalla rimaneva
21   XXVI|          sfogliandole. Quando ebbe finito, Lalla e la Nena, la quale,
22  XXVII|          il cameriere. Quando ebbe finito e se ne andò via, scoppiarono
23  XXVII|         credeva che il duca avesse finito, ma questi, invece, non
24 XXVIII|          capì, subito, che avrebbe finito coll'amare il Vharè, e coll'
25 XXVIII|           voglio bene Sento che ho finito ormai di essere calma e
26 XXVIII|            seppe che la diva aveva finito coll'ammalarsi per essere
27 XXVIII|           un importuno che avrebbe finito col comprometterla, lo accolse,
28   XXIX|      concitato quando la Nena ebbe finito di parlare. - Adesso non
29   XXIX|          del solito; e quando ebbe finito di svestirla, le regalò
30   XXIX|         tanto pregato, che avrebbe finito col cedere. Al primo colpo,
31   XXIX|            commessa; e quando ebbe finito, senti come un grande sollievo
32   XXIX| mostrandosi tanto inquieta avrebbe finito col destare sospetti.~ ~-
33    XXX|            l'un l'altro, e avevano finito coll'odiarsi. La Nena non
34   XXXI|          di ferro. Il giardiniere, finito il nolo, s'era già portati
35   XXXI|          colpo terribile!... Aveva finito di essere gelosa e di temere
36 XXXIII|         erano libri, che non aveva finito di leggere!... Appesa, al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License