IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] voltava 5 voltavano 1 volte 76 volto 35 voltò 4 volubilità 2 volume 2 | Frequenza [« »] 35 cominciava 35 fermò 35 mente 35 volto 34 correre 34 corte 34 credeva | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze volto |
Parte
1 I| espressione angosciosa del suo volto, il tremito delle sue mani, 2 II| turchino-mare molto attillato. Il volto aveva freschissimo, le labbra 3 IV| spirito affranto nel tuo bel volto pallido e sereno. Aggiungi 4 V| stordito sfiorò colle labbra il volto di Anatolio, che diventò 5 VII| un po' di calma; il suo volto turbato si ricompose ed 6 VIII| quando a un tratto il suo volto si rischiarò:~ ~- Ah! ah! - 7 IX| occhietti grigiastri nel volto del giovanotto.~ ~- La duchessa 8 IX| ella si fe' pallida in volto e tutto il sangue le corse 9 IX| sul petto, coprendogli il volto con una grossa onda di capelli. 10 XII| braccia nude, pallido in volto; e allora col fascino della 11 XIV| alla maschia bellezza, al volto colorito, alle labbra che 12 XV| labbra, balbettava, e il volto pallido, scialbo, avrebbe 13 XVII| su di uno sgabello, col volto quasi appoggiato ai bastoni 14 XVII| rovinata dagli anni, il suo volto solcato da rughe profonde, 15 XIX| solamente il pallore del volto e gli occhi profondi avrebbero 16 XX| tutta l'espressione del suo volto si rifece dolcissima quando 17 XX| più pallido, ma acceso in volto, con strette febbrili brancicò 18 XXI| agitava col pallore del volto e il tremito delle labbra; 19 XXIII| capelli le cadevano sul volto, sulle spalle, e coprivano 20 XXIII| al braccio del Vharè, col volto acceso, il seno palpitante, 21 XXIII| Marsala.~ ~Lalla, accesa in volto, il respiro ansante e gli 22 XXIV| Giorgio era pallido, col volto contratto. - In quel momento, 23 XXV| Maria, pallidissima, ma col volto irradiato da un sorriso 24 XXV| una poltrona coprendosi il volto con le mani.~ ~Lalla cessò 25 XXVI| rivide tal e quale, col suo volto pallido e beffardo e colla 26 XXVI| di quelle parole il suo volto ora sbianchiva affilandosi, 27 XXVIII| Andreina subiva i fascini d'un volto pallido e delicato. Quando 28 XXVIII| poter parlare, e alzando il volto impallidito e fissandolo 29 XXIX| ira, che apparve su quel volto contratto. Allora, per vincere 30 XXX| potuto leggere la verità sul volto stesso della mamma?... In 31 XXXI| pallida, spettinata, col volto affaticato, cogli occhi 32 XXXIV| scala lentamente. Il suo volto non esprimeva nessuna emozione; 33 XXXIV| si fermò: allora il suo volto sembrò animarsi e il suo 34 XXXIV| rossore imporporò quel povero volto distrutto...~ ~Giorgio, 35 XXXIV| capito, indovinato, letto sul volto di Giorgio ch'egli tutto