IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fermezza 5 fermi 2 fermo 10 fermò 35 feroce 8 feroci 1 ferocia 3 | Frequenza [« »] 35 aspettava 35 bacio 35 cominciava 35 fermò 35 mente 35 volto 34 correre | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze fermò |
Parte
1 VI| aspettava a risolversi, si fermò sui due piedi, guardò l' 2 VIII| annuncio. Prospero Anatolio si fermò sui due piedi. La novità 3 XI| il marchese di Vharè si fermò come interdetta, arrossì 4 XIV| tempo, quella sera invece ai fermò dopo il pranzo, e quando 5 XIV| alla rotonda, quando si fermò di botto, indicando al compagno 6 XIV| chiara e rotonda, poi si fermò un istante e, voltandosi 7 XIV| signora Ottavia.~ ~Sandro si fermò sbalordito; volle parlare, 8 XV| cenno della duchessa si fermò subito.~ ~- Vuol salire 9 XV| confidato?~ ~E don Gregorio si fermò per fissar Maria attentamente, 10 XVIII| famiglia d'Eleda non si fermò a Borghignano che pochissimi 11 XVIII| in giro sul terrazzo, si fermò ad una finestra della sala 12 XX| scherzosamente. L'altro si fermò sul pianerottolo dello scalone, 13 XXI| stanza da letto, Giorgio si fermò e non lasciò che Maria entrasse 14 XXII| camera, accanto al letto, si fermò, prima attonita, poi pensierosa. 15 XXIII| D'un tratto il servo si fermò, e sollevando con la mano 16 XXIII| Giacomo entrò, ma poi si fermò su due piedi, aspettando 17 XXIII| veduto poco prima; quindi si fermò un momento, cercando intorno 18 XXIV| visita.~ ~La Della Valle si fermò un minuto solo dalla Prefettessa; 19 XXV| un singulto.~ ~Giorgio si fermò guardandola colpito.~ ~- 20 XXVI| giunse al primo piano, si fermò un poco, come per riposare, 21 XXVI| certo punto, Giacomo si fermò risoluto, come per domandarle 22 XXVI| un po' imbronciato, e si fermò nel salotto: la Nena aveva 23 XXVII| a Santo Fiore, non vi si fermò che un giorno o due, poi 24 XXVII| ma questi, invece, non si fermò nemmeno per pigliar fiato 25 XXVIII| affezionata alla padrona, si fermò un momento, sorridendo con 26 XXVIII| visita a Borghignano. Si fermò su due piedi, aspettò un 27 XXIX| arrivato a casa Della Valle. Si fermò sul portone colla scusa 28 XXIX| trattenne a mezza strada... e lo fermò appunto, sotto la chiesa. 29 XXXI| quando un brum da nolo si fermò sulla porta di quella casa 30 XXXI| sotto il mento... ma poi si fermò irresoluto e fissò l'arma 31 XXXI| dal padrone.~ ~Giacomo si fermò di botto, battendogli sulla 32 XXXIII| studio, la prima volta, si fermò un'ora, cogli occhi fissi 33 XXXIII| ma tuttavia egli non si fermò a Santo Fiore.~ ~Ritornando 34 XXXIV| muovergli incontro; ma poi si fermò, e con un cenno del capo 35 XXXIV| della camera di Maria, si fermò: allora il suo volto sembrò