IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] aspettateci 1 aspettativa 1 aspettato 9 aspettava 35 aspettavano 5 aspetterai 2 aspetterò 5 | Frequenza [« »] 36 tardi 36 veronica 36 vuoi 35 aspettava 35 bacio 35 cominciava 35 fermò | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze aspettava |
Parte
1 III| felicemente sgravata.~ ~Maria aspettava suo marito, come ogni donna 2 IV| alla nuova felicità che l'aspettava a Firenze, senza aver notato 3 VI| potesse mancare il coraggio se aspettava a risolversi, si fermò sui 4 VIII| avvertito che la duchessa lo aspettava e che voleva parlargli.~ ~ 5 VIII| buono. Sentì invece che lo aspettava un quarto d'ora assai difficile. 6 XIV| o la disgrazia, che lo aspettava. Se non che da quel giorno 7 XIV| Palazzo, mentre don Vincenzo aspettava sull'usciolo il ritorno 8 XV| arrivare la carrozza vuota, aspettava ansioso presso il cancello.~ ~- 9 XV| Non sapeva che sorba l'aspettava alle frutta!... La notizia 10 XVI| a Lalla?... Lalla che lo aspettava col Monsieur de Camors, 11 XVII| discorrere con Sandro, che l'aspettava nascosto fra gli alberi 12 XVII| cortile una brigatella che l'aspettava per augurarle il buon viaggio. 13 XVII| insieme con lei: non si aspettava altro che il duca. Don Vincenzo, 14 XVIII| scritto a Giorgio che lo aspettava a Pegli, ma senza comunicargli 15 XVIII| Prospero Anatolio, che non si aspettava la domanda, si fece serio, 16 XVIII| quel colpo, tuttavia non lo aspettava così subito, e avrebbe sempre 17 XVIII| terminava sempre col difendersi. Aspettava desideroso che Lalla scendesse 18 XVIII| braccio a Lalla, e Lalla lo aspettava, camminando innanzi sola... 19 XIX| dalla mamma.~ ~Come Maria l'aspettava, può immaginarlo soltanto 20 XX| giorno, mentre meno lei se lo aspettava, l'azzurro sereno di quella 21 XXI| ritrovò don Gregorio che l'aspettava; era lui che all'indomani 22 XXI| Parigi.~ ~La Giulia che lo aspettava da due giorni, appena vide 23 XXII| cavalier servente, che l'aspettava ansioso, geloso, inquieto, 24 XXII| mancava nemmeno al Vharè: egli aspettava paziente e rispettoso, senza 25 XXIII| avviso che l'indomani lo aspettava a casa; tutto ciò, ella 26 XXIII| passioncella pel Vharè; e mentre aspettava ansiosamente il suo arrivo, 27 XXV| piedi, quando meno se l'aspettava. La contessa usciva dal 28 XXVII| pubblico.~ ~Il Frascolini aspettava e desiderava da molto tempo 29 XXVIII| piacevole abitudine e le aspettava con impazienza e le leggeva 30 XXVIII| vantando un credito sul Vharè, aspettava che questi lo pagasse per 31 XXIX| ansando al portiere, che l'aspettava in anticamera.~ ~- La signora 32 XXIX| Era lì da qualche tempo e aspettava, e non vedendo alcuno nè 33 XXXI| vecchio servitore che lo aspettava muto, con una gran tristezza 34 XXXIII| aveva già scritto che lo aspettava, ma Giorgio non voleva muoversi.~ ~ 35 XXXIV| cupe.~ ~Chi cercava, chi aspettava era Giorgio: Maria, colla