IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] porlo 1 porre 3 porse 2 porta 34 portabiglietti 2 portafoglio 7 portando 1 | Frequenza [« »] 34 guardava 34 lasciava 34 onore 34 porta 34 quali 34 riusciva 34 tanta | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze porta |
Parte
1 I| accompagnò la duchessa sulla porta della cabina, dov'era aspettata 2 III| o coll'altro, mise alla porta tutta la buona società di 3 V| strappo improvviso glielo porta lontano.~ ~Ma invece al 4 VIII| Quale?~ ~- Mettere alla porta il Conte Della Valle.~ ~- 5 IX| per uscire, quando sulla porta, voltatosi per salutarla, 6 XII| Sédan s'era già resa; a Porta Pia era stata aperta la 7 XII| piegava la testa verso la porta, dove, mezzo dentro e mezzo 8 XIV| imbacuccato, venne fin sulla porta ad ammirare la moglie.~ ~- 9 XV| sempre tra di loro come una porta di bronzo. Ma se un simile 10 XVI| cappello, infilò diritto la porta; ma sentì richiamarsi.~ ~- 11 XVIII| il tuo nome ben chiaro, e porta la lettera alla posta.~ ~ 12 XIX| suo tempo origliando alla porta, per regolarsi secondo gli 13 XX| quietamente nel salotto. Sulla porta incontrò il Della Valle 14 XXII| conveniente, il mettere alla porta il Vharè, vedeva con molto 15 XXIII| impormi di metterti alla porta. Oggi è andato in campagna, 16 XXIII| Se tu vuoi metterlo alla porta, buon padrone; ma tocca 17 XXIII| già detto. Metterlo alla porta?... Si fa presto a dirlo, 18 XXIV| può fare?... Metterlo alla porta? Egli non me ne ha dato 19 XXIV| ordine che gli dicessero alla porta, per due o tre volte, che 20 XXIV| Giorgio si presentò sulla porta, Lalla capì che lo zio non 21 XXVI| significantissimi indicò la porta del salottino. Giacomo sorrise 22 XXVIII| incontro sulle scale, alla porta rimasta aperta. Pensava, 23 XXVIII| il cappello e infilata la porta andò a partecipare all'Arcivescovo 24 XXVIII| vide chiudere sul naso la porta del palcoscenico; ma non 25 XXIX| sgomenta: aspettò sulla porta una mezz'ora buona, salì 26 XXIX| Vharè. Appena dentro alla porta, in fondo alla scala, c' 27 XXIX| spinta lo allontanò dalla porta ed entrò con impeto, mentre 28 XXIX| e lo sguardo fisso sulla porta di quella casa maledetta. 29 XXIX| d'essere stato messo alla porta!... Canaglia, buffone!... « 30 XXIX| quando si affacciò sotto la porta, dove il suo occhio era 31 XXIX| guardando fisso quella porta che pareva volesse bruciare 32 XXXI| brum da nolo si fermò sulla porta di quella casa e ne discese 33 XXXI| dalla strada.~ ~Poco dopo la porta si aprì e Andreina, tutta 34 XXXIII| giardino, il portico, aprì la porta del tinello, entrò e fece