IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lasciatemi 4 lasciati 5 lasciato 17 lasciava 34 lasciavano 6 lascio 3 lasciò 32 | Frequenza [« »] 34 corte 34 credeva 34 guardava 34 lasciava 34 onore 34 porta 34 quali | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze lasciava |
Parte
1 IV| il conte Pier Luigi, che lasciava il nipote libero della propria 2 IV| considerazioni di Maria, si lasciava burlare a proposito delle 3 VI| insegnava mariuolerie, si lasciava sfuggire parole un po' ardite, 4 IX| entrare con una faccia che non lasciava sperare nulla di buono. 5 XIV| fiera sindachessa non lo lasciava più scappare, sperando di 6 XIV| bisticciarsi.~ ~Miss Dill non si lasciava trovare. Tutti giravano 7 XVI| Il tedesco non fiatava, lasciava fare alla moglie, e flemmaticamente, 8 XVII| la manina morbida, che si lasciava baciare. Lalla aveva evitato 9 XVIII| soddisfatto il capriccio non le lasciava andare; ma continuava a 10 XVIII| sua moglie, che almeno lo lasciava libero all'estero e che, 11 XVIII| Pier Luigi presente, si lasciava sfuggire colle compagne 12 XIX| pieno di premure, e non la lasciava mai sola, un minuto. Quando 13 XXI| dava di ciò alcun pensiero, lasciava ogni cura alla moglie scusandosi 14 XXI| il chiasso con loro; si lasciava toccare, si lasciava stringere, 15 XXI| si lasciava toccare, si lasciava stringere, appoggiandosi 16 XXI| suo innamorato, pure lo lasciava qualche volta solo con la 17 XXI| attillato alla persona, che lasciava scorgere i fremiti della 18 XXI| capo modestamente, ma poi lasciava intendere allo zio, con 19 XXI| invece, la soggezione gli lasciava appena il tempo di assaporare 20 XXI| dimenticandosi per un momento, lasciava sul piatto la forchetta 21 XXIII| nobiltà, quella pura, non si lasciava vedere in simili riunioni, 22 XXIII| a spese della Provincia, lasciava molto a desiderare in fatto 23 XXIV| della Giulia, tutto ciò non lasciava dubbio: il loro segreto 24 XXVI| allo stringer dei conti, lasciava tutti con un palmo di naso, 25 XXVIII| tutto alla duchessina, ma lasciava scorgere quel tanto del 26 XXVIII| fatto di donne, mentre si lasciava abbindolare da Lalla, credeva 27 XXVIII| più, essendo in lutto, si lasciava vedere pochissimo. Quel 28 XXX| immagine del Vharè non la lasciava un istante!... Allora, per 29 XXX| era quasi feroce. Non gli lasciava nè tempo, nè lena di pensare 30 XXX| forme belle della donna che lasciava scorgere e dall'odore di 31 XXXI| allegro, e l'Andreina invece lasciava Borghignano, dove si era 32 XXXII| amarezza, che la catastrofe non lasciava dubbio, speranze.~ ~La Della 33 XXXIII| afferrandole con violenza e poi le lasciava cadere di tutto peso sul 34 XXXIII| una grande finestra che lasciava entrar il sole allegramente.~ ~