Parte

 1      I|       , fissa, immobile. Essa guardava ancora lontano lontano,
 2    VII|       da una soggezione strana: guardava la lettera, che teneva sempre
 3      X|   assorta. Ma l'oggetto ch'ella guardava con tanto amore doveva essere
 4     XI|    generis col castaldo, che li guardava sbalordito e in soggezione.~ ~
 5    XII|    scatola aperta. Miss Dill lo guardava con gli occhi bramosi, e
 6    XII|        così a un tanto al peso. Guardava dall'alto al basso la sindachessa,
 7    XII|        paese. Ha notato come lo guardava?... Pareva lo volesse9 mangiare
 8    XIV|        signore, mentre Ambrogio guardava fra le lacrime la figliuola
 9    XIV|        della sua padroncina, la guardava con le mani giunte, come
10     XV| inebetito; di tanto in tanto si guardava intorno, inciampava; poi,
11   XVII|       tasca, lo aveva aperto, e guardava tra soddisfatto e dubbioso,
12   XVII|      sua parte; ma Lalla non lo guardava perchè vicino a lui c'era
13  XVIII|        scegliere!... E Lalla si guardava attorno cogli occhi belli
14    XIX|     sgomento, ad una tal nuova. Guardava Maria con occhiate lunghe
15    XIX|   chiamandola per nome.~ ~Maria guardava il mare, ma era pur sempre
16     XX|         alzava la testolina, lo guardava dolcemente con un leggero
17     XX|         punto colla miss che la guardava stralunata, corse nella
18    XXI|    fosse proprio sua moglie. La guardava muto, estatico, senza saper
19    XXI|       saper dire una parola; la guardava lungamente, teneramente,
20    XXI|       una beatitudine inquieta, guardava sua moglie a muoversi, a
21    XXI|        fissava in faccia, ma la guardava di traverso, mentre si buttava,
22   XXII|     curiosa e indiscreta, Lalla guardava, toccava tutto, e di tutto
23  XXIII|             Dimmelo. Giacomo la guardava sorridendo, e taceva sempre.~ ~-
24    XXV|      Giorgio, dal canto suo, si guardava bene dal lasciar trasparire
25   XXVI|   uscire il braccio nudo quando guardava col cannocchiale, o quando
26   XXVI|           Egli non si mosse: la guardava serio, fisso. Ma Lalla gli
27  XXVII|        Prospero Anatolio che lo guardava sospeso: - Ebbene, sarò
28 XXVIII|     mentre questa, a sua volta, guardava la diva, sorridendo con
29   XXIX|  vedendo che quell'altro non la guardava nemmeno, lo scongiurò di
30   XXIX|     Cogli occhi scuri, profondi guardava lungamente suo marito, quando
31   XXIX|     inquieto e appassionato: lo guardava come non lo aveva guardato
32   XXXI|        e di tratto in tratto si guardava intorno smarrita e trasaliva
33 XXXIII|      era andata?... E mentre si guardava attorno ritrovava quella
34  XXXIV|       sul petto. La Veronica si guardava intorno dispettosa, interrompendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License