IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corsetto 1 corso 11 corta 1 corte 34 corteggiamenti 1 corteggiare 3 corteggiarla 2 | Frequenza [« »] 35 mente 35 volto 34 correre 34 corte 34 credeva 34 guardava 34 lasciava | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze corte |
Parte
1 II| quando si metteva a far la corte alle signore si confondeva, 2 VI| carnevale si preparava a Corte una festa che chiudeva per 3 XIII| cresciuto, per dir così, nella corte e nel tinello del Palazzo: 4 XIV| miss Dill e le faceva una corte silenziosa, interprete e 5 XVI| che voleva dire: - alle corte, sbrighiamoci.~ ~- Vorrei, 6 XIX| dispiaceva di più era la corte sfacciata che anch'egli 7 XXI| passato a Roma per far la corte ad una celebre contralto 8 XXI| seccata un po' anche da quella corte, che dai due vecchi veniva 9 XXI| godeva a lasciarsi fare la corte e ad ottenere l'ammirazione 10 XXII| come una musica. A farle la corte non si provava nemmeno: 11 XXII| vorrebbe ch'io le facessi la corte?... Amarmi?... lei? Sentire 12 XXII| tentato di farle - un po' di corte - essa gli rispose tranquillamente, 13 XXII| nemmeno un briciolino di corte; nemmeno un briciolino così!... - 14 XXII| avesse in animo di fare la corte a Lalla, egli ne era sicuro! 15 XXII| che il Vharè le facesse la corte; ma era stata presa dalla 16 XXIII| questo motivo faceva la corte al Vharè, e sentiva per 17 XXIII| Il portiere uscì nella corte e suonò un campanello, che 18 XXIII| saltato in mente di far la corte alla mamma?~ ~- No, mai.~ ~- 19 XXIII| palchetti. Il maggiore faceva la corte ad una signora?... Il minore, 20 XXIII| così, qualche volta, dalla corte passava al piano nobile 21 XXIII| avesse intenzione di fare la corte a Lalla, Lalla stessa, che 22 XXIV| fumo passeggero! - Nella corte c'era il marchese di Toscolano, - 23 XXIV| Milano si usa di far visite corte; ma il Rebaldi rimase duro, 24 XXIV| insieme.~ ~- Allora le fa la corte?~ ~- Pare...~ ~- Lalla, 25 XXIV| mi dicevano per farmi la corte, e tu hai potuto credere, 26 XXV| casa, e non le facesse la corte.~ ~Ogni volta che pensava 27 XXVI| novizio. A teatro, visite corte, per paura del pozzo; in 28 XXVI| che il Vharè mi faccia la corte!~ ~Era proprio gelosa di 29 XXVI| al mento. Dalle maniche corte si vedeva uscire il braccio 30 XXVIII| dei Tangoloni; a far la corte alla Bertù, a confidarlo 31 XXVIII| Andreina. Non le fecero più la corte, non andarono più in estasi, 32 XXIX| vedere chi attraversava la corte, finchè, venuta la volta 33 XXIX| Nena passò subito nella corte e - c'è?! - gli domandò 34 XXIX| giro che costui faceva la corte a sua moglie?... In conclusione,