Parte

 1      V|    attirano la curiosità della gente. Gli uomini ne parlavano
 2     XI|      invidie.~ ~Contuttociò la gente per bene, che non mancava
 3    XII|         A Sandro Frascolini la gente gli contava le amanti a
 4    XIV|   amore e tanto vino in quella gente, da sentir caldo anche sotto
 5    XVI|  avrebbe portata in mezzo alla gente, le dava il bandolo per
 6    XVI|     trasporto, adoperato dalla gente di villa che viaggiava per
 7   XVII|        giustizia per la povera gente!... - .Chi era lui, Frascolini?
 8   XVII|   mistero, in presenza d'altra gente. La sera, tornavano a vedersi
 9   XVII|       del sole, in faccia alla gente, le sue dita gialle si sprofondarono
10  XVIII|     poteva proprio dire che la gente vi si annoiava a furia di
11    XIX| braccio di muso a tutta quella gente. In fine, passeggiando dopo
12     XX|     ogni complimento di quella gente vuota e pettegola era una
13     XX|      conte Della Valle?~ ~- La gente lo avrà creduto; ma, se
14    XXI|      suscitare in tutta quella gente una commozione viva e sincera.~ ~
15   XXII|  paradossale. Conosceva poi la gente più in voga di tutto il
16  XXIII|        all'aristocrazia, dalla gente ordinaria alla compagnia
17  XXIII|      si divertiva a mettere la gente in caricatura, e la Bertù
18  XXIII|        soli, perchè in mezzo a gente che non conoscevano e che
19   XXIV|      tutto ciò che può dire la gente quando le sta veramente
20   XXIV|        alla malignità di certa gente.~ ~- Sì, cara, ti credo,
21   XXIV| allegrissima, che vedeva molta gente e che spesso facevano gite
22    XXV|   raccontando che vedeva molta gente, che andava alla caccia,
23   XXVI|        felice!... Ma allora la gente non era tanto stupida; allora
24   XXVI|    bella signora, tutta quella gente si calmò ad un tratto per
25   XXVI|       al cuore: , fra quella gente, c'era lui... il Vharè...
26    XXX|      viaggio, fra tutta quella gente, le faceva paura. Le pareva
27   XXXI|      comandar lui tutta quella gente!...~ ~Il primo battaglione
28   XXXI|      adesso, dopo tutta quella gente e tutto quel rumore che
29 XXXIII|       di correre in mezzo alla gente e di confessare a tutti
30 XXXIII|       per lei?... Ingannava la gente anche dopo morta!... E avrebbe
31 XXXIII|      vicino alla morta, fra la gente che piangeva, avrebbe veduta
32 XXXIII|       voleva veder nessuno. La gente gli faceva tedio e paura:
33   XXXV|    posso vedermi in mezzo alla gente, e solo, non faccio altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License