Parte

 1     XI|           a spaventarla; ma se il colpo partiva, miss Dill cadeva
 2    XII|         Allora, spaventato,  un colpo di spalla e, patatrac, fa
 3    XIV|         Ottavia, che lo prende di colpo, con tutte due le mani.~ ~
 4     XV|     formidabile, per dar l'ultimo colpo quando Maria fosse vicina
 5    XVI|         fare l'offerta, quando di colpo, sbattendo con violenza
 6  XVIII|         scelto, farlo restare sul colpo... innamorato morto. Ci
 7  XVIII|      quanto se lo aspettasse quel colpo, tuttavia non lo aspettava
 8     XX|       stessa, e rinvenire da quel colpo terribile, come chi, preso
 9     XX|         il pugno sulla tavola: il colpo rimase attutito dallo stiratoio
10    XXI|          e, di tanto in tanto, il colpo secco, sonante d'un ferro
11    XXI|         comprese bene. Si alzò di colpo, pallida, tremante: Prospero
12    XXI|       mattino. Quando si alzò, un colpo di tosse le addolorò il
13   XXII|           collo. Lalla si alzò di colpo, fremente d'ira e di ribrezzo;
14   XXIV|        saldare i creditori con un colpo di rivoltella. Morire? E
15   XXVI|          tagliarne una fetta d'un colpo; chi fa cadere l'ultimo
16   XXVI|       subito notato di aver fatto colpo; poi, improvvisamente, un
17   XXVI|          poi, improvvisamente, un colpo lo sentì lei al cuore: ,
18  XXVII|        dall'Opposizione.~ ~Questo colpo, i costituzionali, la Giunta
19  XXVII|          e collo, proprio come un colpo d'accidente. L'Omnibus,
20  XXVII|        degli aderenti e parare il colpo. I progressisti, invece,
21 XXVIII|          gli avrebbe dato un gran colpo, ma allora lo avvilì profondamente.
22 XXVIII|           più ardente, si alzò di colpo col desiderio e la risoluzione
23 XXVIII|     finirla. Non le pare? Un buon colpo di revolver e buona notte.~ ~
24   XXIX|       finito col cedere. Al primo colpo, si sa, era rimasto ferito
25    XXX|           nel vestito: quel nuovo colpo l'aveva stordita.~ ~Giorgio
26   XXXI|           le doveva capitare quel colpo terribile!... Aveva finito
27   XXXI| passeggiare per un pezzo, poi, di colpo, si buttò sul letto ancora
28   XXXI|     morire a quel modo. - E se il colpo falliva?... Se non riusciva
29   XXXI|          colle tue mani... con un colpo solo... strozzarmi.~ ~Giacomo
30  XXXII|     commosse tutti i cuori.~ ~Che colpo! Che disgrazia!... Che tragedia
31  XXXII|       morta che aveva fatto tanto colpo. O bene o male, trovavano
32  XXXII|     spirata!~ ~Giorgio si alzò di colpo: egli pure aveva l'aspetto
33 XXXIII|        Dio, li avrebbe uccisi sul colpo!... Come il suo disonore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License