Parte

 1     II|          sensibilissimo quando si trovava vicino a una donna che gli
 2     VI|      temere la febbre. Giorgio si trovava presente e consigliò a Prospero
 3     VI|        Maria, quando, più severa, trovava da sgridare e magari da
 4     IX|        sua... - Giorgio adesso si trovava impacciato, anche lui, a
 5      X|          d'insonnia e di lacrime, trovava finalmente un'ora di pace.~ ~
 6     XI|         duchessa, certe volte, si trovava a due dita di perdere la
 7    XIV|          più frequenti.~ ~Egli si trovava in un momento di sconforto
 8    XIV|           rompere e da rifare; si trovava sbilanciato, gettato fuori
 9    XIV|         il volere e il potere, si trovava, si sentiva spostato. Uno
10    XVI|           piccole note ed egli si trovava senza il becco d'un quattrino,
11  XVIII|           mortagli la moglie, non trovava più alcun bisogno di star
12  XVIII|         non la conosceva affatto, trovava sempre la via, immaginando
13    XIX|        Pier Luigi, quasi quasi ci trovava la mezza parentela.~ ~Maria
14    XXI|        marchesa di Genova, che si trovava avvolta, presa, spinta da
15    XXI|     contessa Della Valle, ch'egli trovava piccante e seducentissima;
16    XXI|      Maria, nello stato in cui si trovava, potesse perdersi con qualche
17   XXII|      Vharè.~ ~Intanto Giorgio che trovava conveniente l'acquisto di
18   XXII| cominciava appunto , dove Lalla trovava per lo meno incomodo di
19   XXII|          ammaestramenti. Ma Lalla trovava quelle lettere noiosette
20   XXIV|     qualità di stretto parente si trovava in obbligo di consigliarlo
21    XXV|          quando il signor Niso si trovava presente, arrossiva anche
22    XXV|       respirare. La brigatella si trovava dunque ridotta a due sole
23   XXVI|          gelosia contro il Vharè, trovava che con lei s'era condotto
24  XXVII|      politica e giornalistica. Si trovava sbilanciato, in certo qual
25 XXVIII|         gli fe' rispondere che si trovava spiacente di non poterlo
26 XXVIII|         vestaglia ed in pianelle, trovava il salotto già pieno di
27 XXVIII|     attraversava le quinte, se lo trovava sempre fra i piedi, rosso
28 XXVIII|           col nastrino azzurro si trovava sempre in maggior pericolo. -
29   XXIX|           sbagliava gli usci, non trovava la scala, maledicendo il
30    XXX|           che lei stessa ormai si trovava meglio quando era sola. -
31    XXX|      volta che la sua passione si trovava di contro ad un ostacolo
32   XXXI|           smaniando perchè non lo trovava più, stramazzò per terra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License