Parte

 1     IV| addormentava beata, tranquilla, sorridendo alla nuova felicità che
 2   VIII|          ah! - borbottò fra , sorridendo: - mia moglie vuol confondermi?
 3     IX|      Appunto - rispose il duca, sorridendo - ho un duello!... Accetti
 4    XII|      poetessa? - domandò Lalla, sorridendo.~ ~- Sì, signorina. Con
 5    XIV|      Cattiva - disse Alessandro sorridendo - cattiva, cattiva!~ ~Lalla
 6    XVI|    riparazioni e - aggiunse poi sorridendo - le converrebbe meglio
 7  XVIII|        Ella però le lasciò dire sorridendo e sopportando le cattiverie
 8    XIX|    disse queste semplici parole sorridendo bonariamente; ma le accompagnò
 9     XX|          bella, - esclamò Lalla sorridendo, - si direbbe quasi che
10     XX|         mi domanda freddamente, sorridendo, che cosa mi ha fatto di
11     XX|       conte! - gli disse Lalla, sorridendo con molta grazia. - Un po'
12    XXI|        Giorgio e gliela strinse sorridendo.~ ~Nessuno fiatò; ma desiderarono
13    XXI|     Anatolio entrò nella camera sorridendo: ma negli occhiettini bigi
14   XXII|    parlare e intanto lo fissava sorridendo... e fissava pur sorridendo
15   XXII|     sorridendo... e fissava pur sorridendo l'occhiello del suo frak,
16   XXII|         Ho capito - pensò Lalla sorridendo. La bella miniatura sarebbe
17   XXII|        timorosi ed egli allora, sorridendo, la chiamava - bambina -
18  XXIII|    Dimmelo. Giacomo la guardava sorridendo, e taceva sempre.~ ~- Ditelo
19  XXIII|     fece inginocchiare dinanzi, sorridendo voluttuosa, le mani nei
20  XXIII|         mano con dimestichezza, sorridendo appena, a fior di labbra,
21  XXIII| contessina Giulia, inchinandosi sorridendo: la fanciulla rispose accettando
22   XXIV|      Giorgio uscì, essa respirò sorridendo: l'uragano era passato.
23   XXVI|          Il Della Valle approvò sorridendo, e non disse un ette contro
24   XXVI|          Le farà bene. - Lalla, sorridendo, si era rivolta al Vharè,
25   XXVI|        di tutto, senza lacrime, sorridendo, vinta dai sensi e dalle
26 XXVIII|   padrona, si fermò un momento, sorridendo con malizietta affettuosa,
27 XXVIII|        volta, guardava la diva, sorridendo con olimpica indifferenza.
28 XXVIII|    saltandogli sulle ginocchia, sorridendo e baciandogli i capelli,
29   XXIX|         le spine meno pungenti. Sorridendo stracciò la busta, e come
30    XXX|        subito, non disse verbo, sorridendo anzi per quel capriccetto
31    XXX|        molte cose, animandosi e sorridendo coll'allegria d'un fanciullo;
32   XXXI|       spartiti che accatastava, sorridendo amorosamente, sulle ginocchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License