IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lasciava 34 lasciavano 6 lascio 3 lasciò 32 lassù 1 lastafarda 19 lastrico 1 | Frequenza [« »] 32 capiva 32 diva 32 donne 32 lasciò 32 nuova 32 pericolo 32 sguardo | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze lasciò |
Parte
1 I| superficiali.~ ~La duchessa d'Eleda lasciò l'unica figlia, cui forse, 2 I| senza versare una lacrima. Lasciò Giorgio, il genero prescelto, 3 III| Appena lo ebbe ricevuto lasciò senza indugio Torino; ma, 4 IV| undici, come era solito, lasciò il palazzo d'Eleda quando 5 X| consigliò mai una colpa, non le lasciò il retaggio d'un solo rimorso. 6 XI| suo fratello Eriprando lasciò Borghignano e fece la sua 7 XIV| mantenne il giuramento. Lasciò gli amici, e approfittando 8 XVIII| conte da Castiglione le lasciò in custodia la Giulia, subito, 9 XVIII| fosse da burla. Ella però le lasciò dire sorridendo e sopportando 10 XIX| si sentiva commossa, si lasciò cadere sopra una poltrona 11 XIX| inchinandosi profondamente, e lasciò sola Maria, volendo rispettare 12 XX| ancora miss Dill e ve la lasciò di guardia. La Nena, appena 13 XX| arrossire!~ ~Lalla glielo lasciò credere volentieri: ma non 14 XXI| Sperate nella sua bontà! - E lasciò che il povero vecchio, commosso 15 XXI| Giorgio si fermò e non lasciò che Maria entrasse subito 16 XXIII| si turbò affatto, non si lasciò sfuggire dagli occhi uno 17 XXIII| Maria no: Maria non si lasciò vedere nonostante le sollecitazioni 18 XXIV| la sinistra - e Prospero lasciò scappare una risatina maliziosetta - - 19 XXIV| consigli; e dopo non la lasciò più, in tutta la giornata.~ ~ 20 XXV| per qualche giorno, non si lasciò vedere dalla duchessina; 21 XXV| per la sua china... - e lasciò correre.~ ~Per altro, passato 22 XXVI| partire improvvisamente, le lasciò disponibili.~ ~- Sappiatemi 23 XXVI| giorno dopo, Giacomo non si lasciò vedere nè all'Esposizione, 24 XXVII| sconveniente e indecoroso, e gli lasciò trapelare qualcosa delle 25 XXVIII| la seconda volta, non si lasciò più vedere e gli fe' rispondere 26 XXVIII| ma il Vharè non gliene lasciò il tempo.~ ~Un giorno Andreina 27 XXIX| infame.~ ~Il Frascolini lasciò sfogare la tempesta senza 28 XXIX| per metterlo in esecuzione lasciò capire alla ragazza che 29 XXIX| gli corse dietro e non lo lasciò, e Sandro dovette promettere 30 XXXII| male che gli avea fatto, si lasciò commuovere per la sua fine 31 XXXII| sorpreso, ma non illuso, si lasciò sfuggire che poteva esservi 32 XXXII| Senza guardarlo più, si lasciò togliere il bambino dalle