Parte

 1     II|        galanteria; invece colle donne egli non era stato mai un
 2    III|       come tutte le virtù delle donne che resistono, aveva alleati
 3      V|    parlavano con entusiasmo, le donne con una certa diffidenza;
 4      V|          La celebrità2, come le donne e la fortuna, si abbandona
 5     VI|       divorare collo sguardo le donne nude, scolpite o dipinte;
 6     VI| innocenza, che quelle non erano donne, ma anime sante, Lalla faceva
 7     IX|      fuggire.~ ~- Chi spiega le donne? - pensava Giorgio Della
 8     XI|    tutte brave persone, le loro donne svelte e chiacchierone,
 9     XI|        si era levata. - Mah! Le donne?... chi capisce le donne,
10     XI|        donne?... chi capisce le donne, è bravo davvero! E Lalla?...
11    XIV|         senza guardarlo. Le tre donne fecero la scala in silenzio;
12  XVIII|      quattrini, preferiva nelle donne la forma alla sostanza,
13  XVIII|        è come lo spirito: colle donne chi ne ha lo perde, e chi
14    XXI|        esperto, che in fatto di donne s'era creata la riputazione
15   XXII|            compromette tutte le donne!...~ ~- Come fare?... è
16   XXII|      Don Giovanni adorato dalle donne e temuto dagli uomini, fama
17   XXII|          Mah! chi può capire le donne?... Perchè mai vorrebbe
18   XXII|   manine di una donna, o di più donne, che volevano, o che avevano
19   XXII|         e più abile delle altre donne che col Vharè avevano tutto
20  XXIII|         era rappresentata dalle donne grasse, rigonfie, colle
21    XXV|     mezzo, quasi nascosto dalle donne e dall'Omnibus, gazzetta
22   XXVI|         inventata ad arte dalle donne, e messa in giro dagli uomini,
23 XXVIII|       conosceva gli uomini e le donne; e mentre si sarebbe guardato
24 XXVIII|  preparavano.~ ~- Sempre?... Le donne come me non si amano sempre.
25 XXVIII|     protettore; ma come vi sono donne nate nell'azzurro e che
26 XXVIII|     scettico, anche in fatto di donne, mentre si lasciava abbindolare
27   XXIX|    Certo, - le dissero le altre donne, che la Nena aveva interrogate, -
28   XXXI|        gli amici e con tutte le donne che lo avevano amato, con
29 XXXIII|       correre in mezzo a quelle donne genuflesse, avrebbe voluto
30  XXXIV|         badare che era piena di donne inginocchiate, che recitavano
31  XXXIV|    quando l'una o l'altra delle donne alzava un po' troppo la
32  XXXIV|  attraversò la stanza, tutte le donne gli tennero dietro cogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License