IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] babbi 1 babbo 38 baccano 3 baci 32 baciale 1 baciami 1 baciando 1 | Frequenza [« »] 32 abito 32 avere 32 avrebbero 32 baci 32 capiva 32 diva 32 donne | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze baci |
Parte
1 III| propria superiorità. Carezze, baci, moine, specialmente in 2 IX| al suo collo, coprendo di baci quegli occhi che sapevano 3 XII| lo volesse9 mangiare coi baci! - E la Nena continuò sul 4 XII| durarono molto tempo; i baci fervorosi furono ripetuti, 5 XII| lo volesse mangiare coi baci!... Un bacio?... - e Lalla 6 XII| come potevano essere quei baci che mangiano. Si addormentò 7 XIV| delle dolci parolette e dei baci. Lalla ascoltò qualche minuto, 8 XIV| subito; che non voglio baci! Vergognatevi! Mi credete 9 XVII| anelante e stanca ricambiare i baci fervidi con un bacio lungo, 10 XVII| quei rimorsi, anche sotto i baci di suo marito, l'ideale 11 XIX| innanzi a lei, la coprì di baci.~ ~- No... no... andate 12 XX| sentì addosso una furia di baci che parevano morsi, sul 13 XX| la bocca ancora umida dei baci di lui, che le facevano 14 XXI| carne che uno solo di quei baci sarebbe bastato a farla 15 XXI| convulsamente, coprendola di baci e di lacrime, e offrendo 16 XXII| contemplarla. E lì fra carezze e baci e mille moine da gattina, 17 XXII| sempre lei il numero dei baci, confidava al marito tutte 18 XXII| bambina; - no, perchè coi baci, si sa come si comincia... 19 XXIII| la bocca.~ ~Erano i primi baci ch'ella gli dava; ma adesso 20 XXV| di Giorgio e lo coprì di baci.~ ~- Nino mio, Nino mio! 21 XXV| delirare con un furore di baci.~ ~In quella commozione 22 XXVI| Satanella, dopo i suoi baci, rendeva pazzo l'amante 23 XXVI| sua volesse rispondere coi baci a quell'inno d'amore...~ ~ 24 XXVI| Lalla, la coprì tutta di baci. Lalla si scosse, abbrividì, 25 XXVIII| ascoltavano. Più che coi baci, Giacomo la stordiva colle 26 XXIX| coprendolo di carezze, di baci, di lacrime finchè, vedendo 27 XXXI| udito le parole più care e i baci più dolci, era stato portato 28 XXXI| revolver vicino. Quel grido e i baci, e le strette angosciose 29 XXXI| guardarla.~ ~- Che?... Mi baci? - esclamò la poveretta 30 XXXI| quasi della paura. - Mi baci?~ ~- Povera donna!... hai 31 XXXII| la consolò coprendola di baci, di lacrime, confortandola 32 XXXIII| dolcissimo di carezze e di baci. Come erano mutati quei