IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] abitato 1 abiti 1 abitino 3 abito 32 abituale 4 abituandosi 1 abituarmi 1 | Frequenza [« »] 33 questi 33 va 33 verità 32 abito 32 avere 32 avrebbero 32 baci | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze abito |
Parte
1 II| vestiva, in quel giorno, un abito di velluto turchino-mare 2 II| seno, fra le rose del suo abito bianco, tutta quella nudità, 3 VI| camera vicina, si mutava d'abito.~ ~- E dunque? Animo, animo! 4 XI| dopo essersi spogliato dell'abito, s'era messo a caricare 5 XIII| fuori tenendosi alzato l'abito con tutte due le mani.~ ~ 6 XIV| farmacista, con un bell'abito nuovo fiammante, lana e 7 XIV| ricompensarlo della spesa dell'abito, gli passava da canto, allargava 8 XIV| dopo qualche buffetto sull'abito per far cascare le briciole 9 XIV| quanto gli era costato quell'abito, di fattura, guarnizioni, 10 XIV| tempo sul capo, serrata nell'abito fino al mento, perchè non 11 XX| aggiustarlo nell'occhiello dell'abito di Giorgio, arrabbiandosi 12 XXI| stringato, imbottito in un abito grigio da giovinotto, traballante, 13 XXI| vestito coll'inseparabile abito nero, lungo e largo. E in 14 XXI| dalle maniche larghe dell'abito, ma poi lo piantava sul 15 XXI| cassa sulle spalle.~ ~Era l'abito da sposa della duchessina, 16 XXI| indovinò che si trattava dell'abito e se ne andò di corsa dietro 17 XXI| bianca che erano stesi sull'abito, lo scoprirono nel suo intatto 18 XXI| sfavillanti: la Luigia preso l'abito per la fodera della vita 19 XXI| Arco in miniatura!...~ ~L'abito le andava a perfezione, 20 XXI| tempo alla sposa di mutare d'abito. Dopo, alle cinque, c'era 21 XXI| più disinvolta; era già in abito da viaggio: un abito grigio, 22 XXI| in abito da viaggio: un abito grigio, attillato alla persona, 23 XXII| che dalla scollatura dell'abito si vedeva ansare più forte, 24 XXIII| studiandone il taglio dell'abito e il nodo della cravatta. 25 XXIII| portafoglio nella tasca dell'abito, e si fermava qualche momento 26 XXIII| ricca, se quell'altra coll'abito giallo aveva figliuoli, 27 XXIII| fogliuzze d'oro; vestiva un abito di seta chiara, a strie 28 XXVI| pareva bella; vestiva un abito di seta, d'un bianco a fondo 29 XXVI| colla stoffa e le trine dell'abito, e di sotto alle tese larghe 30 XXVI| contrastava coi colori chiari dell'abito, collo splendore delle braccia 31 XXX| una volta a poter avere un abito molto usato della Desirée. 32 XXXI| casa sua, si era levato l'abito, e così in maniche di camicia,