IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] posto 22 postulante 1 postumo 1 potè 31 potea 2 potendo 10 potendolo 2 | Frequenza [« »] 31 passione 31 pensare 31 posso 31 potè 31 resto 31 rimase 31 sala | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze potè |
Parte
1 XVI| dall'organista. Così Sandro potè contrarre il primo debito. 2 XVII| Dunque?...~ ~Egli non potè dir altro. Lalla, invece, 3 XVII| nel ringraziarlo, ch'egli potè toccarle colla bocca un 4 XVII| fuori dai vani quanto più potè il viso e le labbra, e per 5 XVIII| rispose Giulia, che non potè a meno di sorridere vedendo 6 XVIII| viva, che interamente non potè sfuggire nemmeno a Giorgio. 7 XIX| socchiuso, e dalla fessura egli potè scorgere Maria appoggiata 8 XX| angosciata. Alla lunga non ci potè più resistere, e Prospero 9 XXI| dopo quel giorno -, non potè più dire: - Chi ben comincia 10 XXI| spietata realtà della vita, non potè più oltre contenersi, e 11 XXII| improvviso. Per un giorno Maria potè reggere, mantenersi tranquilla, 12 XXIII| cattivo!~ ~Giacomo non potè resistere, - con Lalla non 13 XXIII| volte, finchè Giacomo la potè dire da solo.~ ~Lalla s' 14 XXIV| trattenuta e domata.~ ~Non potè dormire in tutta la notte; 15 XXIV| stringersi il cuore e non potè trattenere le lacrime, e 16 XXV| ammazzato.~ ~Ma poi non potè reggere a lungo: quel miserabile 17 XXV| grazie. - Ma la poveretta non potè continuare, interrotta da 18 XXVI| rimasero soli, Lalla non potè a meno di esclamare, con 19 XXVI| marito e... quell'altro, non potè a meno di sorridere fra 20 XXVI| ah! - di soddisfazione, potè sdraiarsi sulla lunga poltrona 21 XXVII| in ogni evenienza; ma non potè trovarsi con la Nena che 22 XXVII| solo in ufficio, non si potè più trattenere e fece un 23 XXVIII| gentile, che Giacomo non potè trattenersi dal sorridere 24 XXIX| stanza vicina al salottino, potè udire tutto ciò che dicevano 25 XXIX| Frascolini.~ ~Così confortata, potè addormentarsi; ma la sua 26 XXIX| delitto. A questo strazio non potè reggere, cadde bocconi sul 27 XXIX| farmi morire?~ ~La Nena, non potè resistere a quest'ultimo 28 XXIX| a quest'ultimo urto; non potè lottare, e coll'abbandono 29 XXX| Maria. Maria, subito, non potè nemmeno parlare, ma appena 30 XXXI| spense il lume, ma non potè addormentarsi.~ ~Si vedeva 31 XXXI| che più a lungo non la potè sopportare. Si alzò di botto,