Parte

 1      I|        e finalmente, dopo tante ore di martirio, era sola. Allora
 2    III|  consigliera, il conforto nelle ore della sconfitta e dello
 3    VII|     camera, e Lalla, che da due ore non riusciva a spiegarsi
 4    XII|        pareva innamorata, stava ore e ore a sedere sul letto,
 5    XII|         innamorata, stava ore e ore a sedere sul letto, in camiciuola;
 6     XV|          e tutt'e due passavano ore e ore in secreti colloqui.
 7     XV|      tutt'e due passavano ore e ore in secreti colloqui. Il
 8     XV|    Madonna di Valsanta, quattro ore di strada a piedi, impiegate
 9    XVI|       loro due, gli indicava le ore, il luogo dove vedersi e
10   XVII|         ad una ad una vedeva le ore affacciarsi lente e tristi,
11   XVII|      che mondo si fosse! Quelle ore erano la vita, la felicità,
12  XVIII|         mano, a visitarle nelle ore perdute, a regalarle di
13     XX|         anticipò di ventiquattr'ore il ritorno, fu cagione per
14    XXI|      fittissimo, restando molte ore in chiesa, o ginocchioni
15  XXIII|     nella mia camera, e sto per ore ed ore sdraiata in una poltrona,
16  XXIII|        camera, e sto per ore ed ore sdraiata in una poltrona,
17   XXIV|      Pier Luigi?...~ ~In quelle ore - eterne - non pensò che
18  XXVII|     dinanzi agli occhi; e nelle ore tetre, uggiose del giorno
19 XXVIII|     come un presentimento delle ore tristi che le si preparavano.~ ~-
20   XXXI|      dove avea godute di quelle ore così felici, che non si
21   XXXI|       lire entro le ventiquattr'ore, voleva dire poter restare
22  XXXII|       ultima volta, e per poche ore, in casa Della Valle, e
23  XXXII|         sera aveva ancora poche ore, forse pochi minuti da vivere.~ ~
24  XXXII|       Giorgio, invece, da molte ore, non aveva più una lacrima.
25  XXXII|      più, quando verso le dieci ore di notte, ad un tratto,
26  XXXII|        mani, e lui che da tante ore non poteva più piangere,
27 XXXIII|  fuggitivo a Borghignano, poche ore prima che incominciassero
28 XXXIII|        angoscie, restava  per ore ed ore come trasognato;
29 XXXIII| angoscie, restava  per ore ed ore come trasognato; gli pareva
30 XXXIII|      cogli occhi istupiditi per ore ed ore, ma non era più capace
31 XXXIII|     occhi istupiditi per ore ed ore, ma non era più capace di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License