Parte

 1    VII|              malferma.~ ~- Giacomo e Lorenzo.~ ~- Mandami Lorenzo.~ ~
 2    VII|       Giacomo e Lorenzo.~ ~- Mandami Lorenzo.~ ~La cameriera uscì e ritornò
 3    VII|            un cagnolino.~ ~- Sapete, Lorenzo, dove sta di casa il conte
 4    VII|             fin nell'anticamera.~ ~- Lorenzo è già andato?... - domandò
 5    VII|               ritornava indietro con Lorenzo, il quale teneva ancora
 6    VII|            Devo aspettare? - domandò Lorenzo, quando ebbe ebbe restituita
 7    VII|            pesarne le parole; e però Lorenzo non era ancor uscito dal
 8   VIII|       Anatolio, mentre, preceduto da Lorenzo, entrava nella stanza della
 9     IX|           così inaspettata.~ ~Appena Lorenzo annunziò il conte Della
10     IX|             sarebbe tornato, disse a Lorenzo di farlo entrare.~ ~Uscito
11     XI|              quella casa.~ ~Luigia e Lorenzo venivano dietro in un'altra
12     XI|             pigolava sulle finestre? Lorenzo, Ambrogio, dovevano correre
13     XI|            all'uscio; ma intanto che Lorenzo, precedendo il conte, ne
14     XI|          meravigliato.~ ~- Sola, con Lorenzo.~ ~- Esce di frequente la
15     XI|          dove diamine hanno lasciato Lorenzo? - e il giovane rimase meravigliato
16     XI|            seno palpitante di Maria. Lorenzo, i due periti, i contadini,
17   XIII|          quando, a un tratto, videro Lorenzo attraversare i campi, correndo,
18   XIII|     direzione11 della ragnaia.~ ~- È Lorenzo quello laggiù?~ ~- Sì, mi
19    XIV|          anche il cuoco, la Luigia e Lorenzo, avessero molte pretese.~ ~
20    XIV|             intento nel raccontare a Lorenzo le sue gesta del quarantotto.~ ~
21   XVII|          come un cane, fra il cuoco, Lorenzo e le serve che sonnecchiavano.~ ~-
22   XVII|             gli altri, cioè la Nena, Lorenzo e il signor Francesco, erano
23    XXI|            era avvenuto, Lalla seguì Lorenzo, che adesso portava lui
24    XXI|              l'ampio scalone, perchè Lorenzo doveva portare la cassa
25    XXI| inginocchiandosi per terra accanto a Lorenzo, si provò per aiutarlo,
26    XXI|     graffiandosi le manine delicate. Lorenzo piano piano, con molto garbo,
27    XXI|        coperchio: quand'ebbe finito. Lorenzo fu addirittura buttato da
28    XXI|            l'occhio, quel burlone di Lorenzo. Ma non era il momento di
29    XXI|        ridere: c'era troppo da fare. Lorenzo fu mandato via, e Lalla
30   XXIX|         favore di domandare subito a Lorenzo se la mia padrona c'è ancora.~ ~-
31   XXIX|             portiere, mentre cercava Lorenzo, aveva incontrato la duchessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License