IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorrise 25 sorrisetto 1 sorrisi 8 sorriso 30 sorta 3 sorte 4 sorvegli 1 | Frequenza [« »] 30 perdere 30 solamente 30 soli 30 sorriso 30 tanti 30 uscire 29 ah | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze sorriso |
Parte
1 I| Dalla parola melata, dal sorriso facile e complimentoso, 2 II| chicchichì, e invece di un sorriso di aggradimento, otteneva 3 VII| si ricompose ed ebbe un sorriso di speranza e di sollievo.~ ~- 4 VIII| col viso pallido, con un sorriso freddo, un po' anche sarcastico, 5 XVII| senza parlare, e il loro sorriso era triste, come tristi 6 XVII| attentamente, guardandola con un sorriso buono e pio, e stringendole 7 XVIII| accogliesse con un grazioso sorriso, ne avrebbe fatto senza 8 XVIII| un palmo di naso e con un sorriso ancora da finire sulle labbra 9 XX| scorgeva adesso un amabile sorriso far capolino di sotto ad 10 XXI| che ti saluteranno col sorriso degli angeli, non dirai 11 XXII| bianche e delicate. Con un sorriso o con una lacrima, con una 12 XXII| sottile e flessuosa, per il sorriso a volte timido e modesto, 13 XXIII| bene certe volte, col tuo sorriso cattivo, ma che a poco a 14 XXIII| poteva anche passare per un sorriso. Così per tutto questo, 15 XXIV| inchino e un cordialissimo sorriso.~ ~I due rimasero colpiti, 16 XXV| sulle labbra una smorfia, un sorriso, col quale voleva esprimere 17 XXV| col volto irradiato da un sorriso mesto e soave, riusciva, 18 XXVI| e con un'occhiata ed un sorriso significantissimi indicò 19 XXVII| notti, tutto era pieno del sorriso, dei capelli biondi, del 20 XXVIII| novella a Giorgio, con un sorriso che appariva fra le lacrime, 21 XXVIII| lamprede fuori dell'acqua, e il sorriso cinico si mutò in un ghigno 22 XXVIII| voglio sfiorarla come un sorriso. Non voglio costarti nessun 23 XXVIII| e baciandosi, lui con un sorriso, lei con un sospiro.~ ~Tre 24 XXVIII| ghigno beffardo, ebbe un sorriso tristo, doloroso. - Sì, 25 XXXII| benediva la vita come il sorriso, la felicità e l'amore, 26 XXXIII| apparsa nella vita come un sorriso! - No, no, non era la stessa! 27 XXXIII| alzò il capo... ed ebbe un sorriso che pareva quello che irradia, 28 XXXIII| procedeva coraggiosa, con un sorriso di speranza e di fede, cogli 29 XXXIV| da tanta collera, con un sorriso beato, da dopo pranzo. Miss 30 XXXIV| vita di dolori. Morì col sorriso sulle labbra e la felicità