IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perdendosi 1 perder 2 perderci 1 perdere 30 perderla 2 perdermi 2 perdersi 3 | Frequenza [« »] 30 felice 30 finestra 30 freddo 30 perdere 30 solamente 30 soli 30 sorriso | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze perdere |
Parte
1 IV| salvare l'anima, e non voleva perdere il collegio; e quando si 2 IX| subito, non c'è tempo da perdere.~ ~Si concluse che il d' 3 XI| si trovava a due dita di perdere la pazienza; ma poi, stimando 4 XI| rossa o sulla nera, sapeva perdere, senza tirare un accidente, 5 XII| perchè Alessandro temeva di perdere, come si suol dire, la battuta.~ ~ 6 XVI| sbrigavano mai, cominciava a perdere colla pazienza anche un 7 XVIII| ragazza che sapesse fargli perdere la testa.~ ~- E in quanto 8 XX| bisognava rassegnarsi a perdere Lalla per sempre, e il nostro 9 XX| Frascolini - che non ho tempo da perdere, che se non viene lei da 10 XX| giovinotto:~ ~- Mi vuol perdere dunque?... E perchè?... 11 XX| siccome non c'era tempo da perdere, senza spiegarsi punto colla 12 XXI| Prospero15 Anatolio non volle perdere l'occasione di stringere 13 XXI| seducentissima; e Lalla, pur senza perdere tempo, si godeva a lasciarsi 14 XXI| preparativi, se non volevano perdere la corsa. Eccetto don Gregorio 15 XXII| repugnante a tutto ciò che faceva perdere all'amore i poetici e interessanti 16 XXII| propria libertà: non voleva perdere la propria riputazione e 17 XXIII| turba, mi confonde, mi fa perdere le idee e le parole. Tu 18 XXV| e intanto, non volendo perdere il suo tempo, si dava attorno 19 XXVI| fine, non avevano tempo da perdere e consumavano le loro fiamme 20 XXVI| altro; ma ben presto dovette perdere anche la speranza. Il Vharè 21 XXVII| quale, allora, ritornando a perdere le speranze, ritornò ad 22 XXVIII| Non c'era dunque tempo da perdere, e infatti, appena uscita 23 XXVIII| il suo amore, e le faceva perdere anche la prudenza.~ ~Il 24 XXVIII| scandalo che avrebbe potuto perdere la contessa Lalla. Scese 25 XXIX| seccasse, che non gli facesse perdere un tempo prezioso. Era inutile 26 XXIX| due piedi, per paura di perdere una sillaba; e lì, sotto 27 XXX| amata. E Lalla, a costo di perdere la pace per sempre, a costo 28 XXX| finire dannata, non voleva perdere, non voleva, non poteva 29 XXX| supremo del distacco, potesse perdere il coraggio, e pregava Dio, 30 XXXI| ammazzare?... Avrei tutto da perdere... e niente da guadagnare...