Parte

 1    VII|                che potrei ancora essere felice... Felice?... per lui dunque?!...
 2    VII|                 ancora essere felice... Felice?... per lui dunque?!...
 3    XIV|           degnazione, sarei stato tanto felice che...~ ~- No, no; era felice
 4    XIV|           felice che...~ ~- No, no; era felice abbastanza, per non voler
 5     XV|                 della madre per esservi felice, e per trovarvi quel collocamento
 6  XVIII|           donnina che lo facesse marito felice e padre fecondo... - Gli
 7    XIX|              sentito di non poter esser felice con lui, allora Maria avrebbe
 8    XIX| sacrificherebbero anche, pur di vederla felice... ad ogni costo.~ ~Lalla,
 9     XX|                  Lalla poteva chiamarsi felice. Non aveva più nulla a desiderare,
10     XX|          prendere in odio da tutti. Ero felice e mi ha avvelenata la vita;
11    XXI|                 allora, di essere stata felice.~ ~La felicità, spesse volte,
12    XXI|              fede, riuscirete a rendere felice la mia figliuola!...~ ~-
13    XXI|            vorrete, mamma?~ ~- Sì, fate felice mia figlia: a domani! -
14    XXI|                le disse - come mi sento felice.~ ~In quanto a Prospero,
15   XXII|             manine nervose. Giorgio era felice, imbambolato dall'amore
16  XXIII|             lungamente: lei tranquilla, felice, fremendo dal corpicciuolo
17  XXIII|            tanto così, e mi sento tanto felice, perchè mi sembra di essere
18   XXIV|               ma...~ ~- Dovresti essere felice solamente per lui e con
19    XXV|                contenta, mi sento tanto felice - è la mia gioia più grande,
20    XXV|                    adesso?~ ~- Sì; fate felice mia figlia, amatela sempre
21   XXVI|             Allora sì... allora sì, era felice!... Ma allora la gente non
22  XXVII|                uscì dal palazzo d'Eleda felice, raggiante. Era arrivato
23 XXVIII|                 sentita così pienamente felice da non aver bisogno d'altre
24 XXVIII|                 così contenta! Ero così felice!... - Ma già Andreina, a
25 XXVIII|                 ormai di essere calma e felice; ma non rimpiango la mia
26 XXVIII|                  lasciandola pienamente felice. La morte per Lalla era
27   XXIX|                 No. Ero tranquillo, ero felice, ero onesto. Sì; onesto.
28   XXIX|             stato così tranquilla, così felice!~ ~Era  da qualche tempo
29   XXXI|             Schreiber. Si sentiva tanto felice, povera Andreina, e le doveva
30  XXXII|            aveva tutto dimenticato; era felice, non sognava che il paradiso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License