Parte

 1      I|        mentre tutto l'insieme le dava quell'aria che si dice aristocratica.
 2     IV|     chiamandola presso di , le dava veramente una prova d'affetto.
 3     VI|      trovando da dire meglio, ne dava la colpa alla politica. -
 4      X|         mondo riboccante di vita dava l'ultimo addio ai viaggiatori;
 5     XI|        tanto ritegno, finalmente dava l'aire ai pensieri, che,
 6     XV|          una consolazione che mi dava quiete e forza... che mi
 7    XVI|          in mezzo alla gente, le dava il bandolo per sciogliere
 8    XVI|         di grasso; la Ottavia si dava a credere ch'egli la aveva
 9   XVII|    avvelenava il sangue, che gli dava fuoco al cervello. Era una
10   XVII|     finestra, dietro il palazzo, dava in una viuzza nascosta da
11  XVIII|   Prendeva parte ai loro affari, dava consigli a proposito dei
12  XVIII|      volevano sapere; ed egli si dava già per un uomo perduto,
13  XVIII|      tenero per lei: cosa che le dava una grande smania, e le
14    XXI|         Prospero Anatolio non si dava di ciò alcun pensiero, lasciava
15    XXI| impacciata importanza ch'egli si dava, e si rise più assai, quantunque
16  XXIII|         i primi baci ch'ella gli dava; ma adesso non aveva paura
17  XXIII|        lenta e monotona, che gli dava l'aria pacifica e rassegnata
18  XXIII|         mentre Prospero Anatolio dava il braccio, accompagnandola
19  XXIII|        non conoscevano e che non dava loro nessuna noia: tuttavia
20   XXIV|    dentro perchè quell'altro non dava segno di voler andar via,
21    XXV|         perdere il suo tempo, si dava attorno tentando di fondare
22    XXV|       quelle piccole gite, Lalla dava il braccio a miss Dill.
23    XXV|        Il duca Prospero, invece, dava il braccio alla Giulia e
24   XXVI|          di pace che, certo, non dava nessun indizio delle passate
25  XXVII|        Torino il duca d'Eleda si dava buon tempo, ciò non voleva
26 XXVIII|          ragione. Allora Desirée dava loro la mano da baciare,
27 XXVIII|          rimaneva sola, e perciò dava maggiore appiglio ai commenti
28   XXIX|          per l'uscio segreto che dava adito alla stanza vicina
29   XXIX|         voleva venire; smaniava, dava le volte pel letto, aveva
30 XXXIII|     camera, in fondo della casa, dava sul giardino; Giorgio spalancò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License