Parte

 1      I|            o almeno così si doveva credere a Borghignano, una delle
 2    XIV|      ancora questa sera, ho potuto credere di voler bene all'Ottavia,
 3    XVI|    veramente da Lalla, non si deve credere che il capriccetto per Sandrino
 4    XVI|       grasso; la Ottavia si dava a credere ch'egli la aveva lasciata
 5   XVII|          il Frascolini, cominciò a credere che per essere edito e illustre
 6    XIX|         pareva che volesse lasciar credere al Della Valle d'essersi
 7    XIX|           troppo a fondo per poter credere, per poter sperare il più
 8     XX|        quantunque si sforzasse per credere di non esserlo più. Anzi,
 9     XX|   arrossire!~ ~Lalla glielo lasciò credere volentieri: ma non mentiva. -
10    XXI|            Pier Luigi e gli faceva credere di essere quasi tentata
11    XXI|            estasi. Egli non poteva credere che quella donnina tanto
12    XXI|      ritornò a piangere, ritornò a credere e a pregare: Iddio la consolava
13   XXII|           aveva raccontata e fatta credere a suo marito una storiella
14   XXII|              Ma perciò non bisogna credere che il Vharè dovesse il
15  XXIII|           potessi riuscire a farti credere!~ ~Il marchese di Vharè
16  XXIII|           al Vharè avesse lasciato credere il contrario, perchè venisse
17  XXIII|     diventava serio, tanto per far credere che, in politica, lui aveva
18  XXIII|      deposito al Vharè, facendogli credere che lo aveva ricevuto in
19   XXIV|          la corte, e tu hai potuto credere, non so come, che io potessi
20   XXIV|           rassegnarsi e cominciò a credere di essere proprio lui dalla
21    XXV|           avrebbe avuto ragione di credere anche quello che non era,
22   XXVI|          Vharè. Non voleva lasciar credere a Lalla di essere ancora
23  XXVII|         caro direttore, non dovete credere soltanto a me, non dovete
24 XXVIII|            suoi adoratori dovevano credere, o montava in collera, che
25 XXVIII|            voleva far sapere e far credere che invece il Vharè vi si
26 XXVIII|            ben presto, come si può credere, all'orecchio della contessa
27   XXIX| convincenti non avrebbe mai potuto credere che la contessa Della Valle
28   XXIX|          egli non possa calmarsi e credere di essere stato ingannato.~ ~
29    XXX|            della Giulia lasciarono credere di voler fare una corsa
30  XXXII|     famiglia!~ ~Non tutti volevano credere a quanto si narrava: forse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License