Parte

 1     IV|         conte repubblicano la croce addosso, gli arrabbiati chiamandolo
 2     VI|          duchessa gli serrò i panni addosso sì fattamente che, pur di
 3    XIV|      compagne di scostarsi, e gli è addosso col fazzoletto, ma il canarino
 4   XVII|            la signorina gli fissava addosso gli occhi penetranti, con
 5  XVIII|             birbone: gli fe' cadere addosso, nientemeno, una pupilla
 6  XVIII|             e le metteva il diavolo addosso, perchè quel giovanotto
 7     XX|            più quando ti strisciavi addosso a me, come un serpente?...
 8     XX| debolissimamente; e allora si sentì addosso una furia di baci che parevano
 9    XXI|           le metteva sempre le mani addosso. Si godeva a sentirla parlare,
10    XXI|            braccio, buttandosi loro addosso, con tutto l'abbandono,
11    XXI|         colle ginocchia, si serrava addosso le sottane, ma non ci riusciva
12    XXI|  contraddizione, quella sera avesse addosso l'argento vivo ed una voglia
13    XXI|       alterezza; ma poi, sentendosi addosso troppa beatitudine per volersela
14    XXI|             in braccio e gettandosi addosso uno scialle, pian piano
15    XXI|             a ribaciare e a tenersi addosso, stretto stretto, quel brutto
16    XXI|        Iddio benedetto, che cosa ho addosso questa sera!~ ~Era stato
17   XXII|            la freddolosa si serrava addosso stretta stretta, col berrettone
18   XXIV|    intronato, con un gran desiderio addosso e con un grande sgomento.~ ~
19    XXV|    carabinieri gli teneva gli occhi addosso. In quanto al signor Niso...
20    XXV|            partenza, erano capitati addosso tanti conti da regolare
21  XXVII|           aspettarselo; capitò loro addosso, tra capo e collo, proprio
22  XXVII|            capitò dentro gli furono addosso, se lo strapparono l'un
23   XXIX|          cattiveria, e col bruciore addosso della brutta figura che
24   XXIX|           liberarsene; ormai le era addosso, la toccava e nello stesso
25   XXIX|          nella sua camera, si buttò addosso una mantelletta nera, un
26   XXIX|       infine, non andarci e tenersi addosso quella febbre?... Se la
27   XXXI|       chiusa e deserta, gli metteva addosso uno sgomento indefinibile;
28  XXXII|          che gli metteva il diavolo addosso. Le perdonò dunque il male
29 XXXIII|            portabiglietti che aveva addosso, guardandosi attorno, come
30   XXXV|            desolazione che ci mette addosso le vertigini. Ed io sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License