IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nascoste 2 nascosti 3 nascosto 16 naso 29 nastri 3 nastrino 4 nastro 3 | Frequenza [« »] 29 com' 29 dagli 29 mattina 29 naso 29 originale 29 piccola 29 pranzo | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze naso |
Parte
1 XII| Domenico si sente bruciare il naso, la gola, da un odore acre, 2 XII| tremolava sotto la punta del naso.., Era una lacrima che la 3 XIII| impettita, cogli occhiali sul naso, che arricciò di molto per 4 XIII| tratto miss Dill, levando il naso dal libro.~ ~- Fringuelli, 5 XIV| spettinata, cogli occhi e il naso rossi, tutta avvolta nello 6 XIV| serrato alle sottane, col naso rosso, le labbra tremanti 7 XIV| lei, e colla gocciola al naso, gli si avvicina piano piano, 8 XIV| quei segni, i passaggi del naso di don Vincenzo, e una tale 9 XVI| lasciandolo con un palmo di naso a contemplare il suo scaldaletto 10 XVII| stretto, gli occhi gonfi e il naso pieno... quando ad un tratto, 11 XVIII| singolare. La bocca sdentata; il naso enorme, paonazzo, carnoso, 12 XVIII| una piccola biondina col naso schiacciato e rivolto all' 13 XVIII| la biondina, quella del naso all'insù.~ ~- Signore anziane, 14 XVIII| lasciarono solo, con un palmo di naso e con un sorriso ancora 15 XVIII| sposo, meno la biondina dal naso all'insù, che dichiarava 16 XVIII| Luigi non ci fosse sotto col naso in su. Ella se n'era accorta, 17 XXI| inforcati gli occhiali sul naso, approvava gravemente, ma 18 XXI| con le labbra unte, il naso rosso e la bocca sempre 19 XXI| sospirare e a soffiarsi il naso. La Giulia pure piangeva, 20 XXII| rovinate, certe statue senza naso, certi fusti di colonna 21 XXIII| Bertù arricciava all'aria il naso aquilino, sempre malcontenta 22 XXIII| matricolino, i denti guasti e il naso a ballotta. Per farsi bionda, 23 XXIII| e con un dito sempre nel naso, forse per impedire alle 24 XXIII| proposito degli anni; ma il naso della Bertù ch'era rimasto 25 XXVI| lasciava tutti con un palmo di naso, e citavano l'esempio del 26 XXVII| menare bellamente per il naso.~ ~Si combinò che l'Omnibus, 27 XXVIII| Vharè si vide chiudere sul naso la porta del palcoscenico; 28 XXIX| il cappello calato sul naso, invece di lasciarsi commuovere 29 XXX| sempre rosso invasato, col naso paonazzo, gli occhietti