IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] animato 2 animava 1 anime 4 animo 29 annebbiavano 1 annerito 2 annetto 1 | Frequenza [« »] 29 ah 29 alessandro 29 andò 29 animo 29 capire 29 carrozza 29 com' | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze animo |
Parte
1 II| amica gli aveva messo nell'animo quello sconforto che qualche 2 VI| mutava d'abito.~ ~- E dunque? Animo, animo! bisogna dir tutto.~ ~- 3 VI| abito.~ ~- E dunque? Animo, animo! bisogna dir tutto.~ ~- 4 VII| sua mente si perdeva, l'animo suo ondeggiava in mille 5 XI| uomo che alla bontà dell'animo accoppiando una coltura 6 XI| Il conte Della Valle, d'animo forte e coraggioso, ripudiato 7 XII| più minaccioso, nel suo animo tornarono a galla le personali 8 XII| così ne differiva nell'animo. Ella era il carattere stesso 9 XIV| trovato con Lalla, fattosi animo, ruppe il ghiaccio, e presa 10 XV| don Gregorio godeva sull'animo di Maria, egli sapeva toccarle 11 XVI| iscappavano più. Allora si fece animo. Già non poteva tirarla 12 XVIII| fuoco la santarella!~ ~- Animo, animo, senza tanti discorsi; 13 XVIII| la santarella!~ ~- Animo, animo, senza tanti discorsi; tocca 14 XVIII| mondo, si prestava di buon animo alla gherminella, e cominciava 15 XIX| Valle non si perdette d'animo; e trovato il momento nel 16 XIX| potuto nascondersi in quell'animo onesto, che la menzogna 17 XXI| il Vharè a ispirare nell'animo della duchessa tanta avversione 18 XXII| poi il Vharè non avesse in animo di fare la corte a Lalla, 19 XXIII| Vharè non si perdette d'animo; cominciò a discorrere di 20 XXIII| in sulle prime, riempì l'animo di dubbi e d'inquietudini; 21 XXIV| inquietissima, con mille timori nell'animo. Essa temeva la linguaccia 22 XXIV| che singhiozzava.~ ~- Animo, Lalla - le disse allora 23 XXIV| cogli occhi spalancati.~ ~- Animo... via, non voglio vederti 24 XXV| via via dileguati dal suo animo, alla stessa guisa che i 25 XXIX| si turbò, si perdette d'animo, ed in preda ad una gran 26 XXIX| La Nena non si perdette d'animo e con quell'eloquenza che 27 XXX| pasta, ma poi, in fondo all'animo suo, non ne aveva provato 28 XXX| finalmente, in quell'agitazione d'animo, le pareva, ad ogni fermata 29 XXXV| chi potrei affidarlo con animo tranquillo? A nessuno.~ ~«