Parte

 1  XXIII|          bell'originale era Gianni Rebaldi, un omaccione sulla cinquantina,
 2  XXIII|         che cerca moglie.~ ~Gianni Rebaldi aveva trascorso a Bologna
 3  XXIII| generalessa, corteggiate da Gianni Rebaldi, da qualche ufficiale di
 4  XXIII|          subito allontanare Gianni Rebaldi, che passò vicino alla Bertù.~ ~
 5  XXIII|            la Baltea si scagliò su Rebaldi. té-té-té-té, per conoscere
 6  XXIII|         marchese Giacomo.~ ~Gianni Rebaldi che lo odiava per invidia,
 7  XXIII|           di compostezza: Gianni Rebaldi, che non ballava, si divertiva
 8  XXIII|            dando la beffa a Gianni Rebaldi e percuotendolo leggermente
 9  XXIII|          crescevano sempre: Gianni Rebaldi era riuscito nel più bello
10  XXIII|           il ballo finisse; Gianni Rebaldi, rosso invasato, il colletto
11   XXIV|          generalessa, venne Gianni Rebaldi, colla zazzera impomatata,
12   XXIV|           doveva essere, perchè il Rebaldi, infatti, sentiva di muschio,
13   XXIV|            far visite corte; ma il Rebaldi rimase duro, fermo, al suo
14   XXIV|          la propria governante. Il Rebaldi rimase imbronciato, ma non
15   XXIV|          dare!~ ~La Bertù e Gianni Rebaldi stavano finalmente combinando
16   XXIV|          presto con la Bertù e col Rebaldi. Egli sperava di sfuggire
17   XXIV|         dalla duchessina: - Gianni Rebaldi e il signor Vharè - rispose
18   XXIV|         club fra il Toscolano e il Rebaldi.~ ~A poco a poco, la notizia
19   XXIV|     piacevole alle signore. Gianni Rebaldi assicurava che a Bologna
20   XXIV|            e le spiritosaggini del Rebaldi, preferisco il Vharè, che
21   XXIV|     ragione.~ ~- Il Toscolano e il Rebaldi sono persone... indifferenti
22    XXV|         Bertù, la Calandrà, Gianni Rebaldi, tutti insomma i pettegoli
23   XXVI|          notizia. I Lastafarda, il Rebaldi, il Toscolano discutevano
24  XXVII|         colori, come i capelli del Rebaldi. Cominciò col dire che quel
25 XXVIII|            ed a tentare con Gianni Rebaldi la sorte del tresette. Ma
26 XXVIII|            parlar francese; Gianni Rebaldi faceva provviste di sigarette
27 XXVIII|       sentirne parlare, era Gianni Rebaldi, il quale era   per
28 XXVIII|           della nuova cambiale. Il Rebaldi, gliene diceva contro di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License