IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pallidissima 4 pallidissime 1 pallidissimo 2 pallido 28 pallore 3 palma 1 palmenti 1 | Frequenza [« »] 28 gioia 28 innanzi 28 nota 28 pallido 28 parlava 28 potesse 28 proposito | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze pallido |
Parte
1 IV| affranto nel tuo bel volto pallido e sereno. Aggiungi a tutto 2 VIII| Borghignano era sparita; col viso pallido, con un sorriso freddo, 3 XI| avrebbero veduto il suo visino pallido, cogli occhi grandi, fissi, 4 XII| ammirarne i contorni e l'azzurro pallido delle vene; poi si cacciava 5 XII| petto e le braccia nude, pallido in volto; e allora col fascino 6 XIV| rabbia, Sandro diventava pallido per il dispetto, e saliva 7 XIV| uno dietro all'altra, lui pallido, lei rossa rossa, spettinata 8 XV| balbettava, e il volto pallido, scialbo, avrebbe mostrato 9 XV| divorandola cogli occhi; e da pallido diventava rosso in viso, 10 XVII| foglietto di carta, egli si fece pallido e tremante:~ ~- Dio, Dio, 11 XVII| inferriata, e apparve così pallido, così disfatto, da sembrare 12 XVII| il cappello sulla nuca, pallido, istupidito. Accanto a lui 13 XX| Maria vide lui fatto più pallido per la cara voluttà di quel 14 XX| ostinatamente, cogli occhi torvi, pallido, e col respiro greve, affannoso.~ ~ 15 XX| inebriato e irritato, non più pallido, ma acceso in volto, con 16 XXII| piacente. Alto della persona; pallido, coi baffi biondi e i capelli 17 XXII| giovane, a quel fiorellino pallido e delicato, che sbocciava 18 XXII| stritolò convulsamente, pallido, imbronciato, meravigliando 19 XXIII| un lungo sospiro; Giacomo pallido, commosso, fatto timido 20 XXIII| col tuo bel viso serio e pallido; come ti vedo bene certe 21 XXIV| perduto tempo: Giorgio era pallido, col volto contratto. - 22 XXV| pianto dirotto.~ ~Giorgio, pallido, smorto, non disse una parola. 23 XXVI| tal e quale, col suo volto pallido e beffardo e colla sua aria 24 XXVI| bella testina. Giacomo, pallido, tremante, s'inginocchiò 25 XXVII| freddo e ironico ed ora pallido, scolorito, come in quei 26 XXVII| voti, Prospero Anatolio, pallido, la fronte molle di sudore, 27 XXVIII| subiva i fascini d'un volto pallido e delicato. Quando cessò 28 XXX| e notando come diventava pallido e cupo quando vedeva sua