IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gioconda 1 gioele 3 giogo 1 gioia 28 gioie 10 gioielli 2 gior-gi-o 1 | Frequenza [« »] 28 bello 28 continuava 28 facevano 28 gioia 28 innanzi 28 nota 28 pallido | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze gioia |
Parte
1 IV| lacrime, brillava adesso la gioia.~ ~- Certamente!... Volete 2 IX| inondava il cuore di una gioia suprema, rivelandosi come 3 IX| le faceva scontare quella gioia, rimproverandola, quasi 4 XIV| accolta con un grido di gioia, e le coppie dei ballerini 5 XIV| della vanità, anche tutta la gioia di una vittoria. Sandro 6 XV| inarticolata di sorpresa e di gioia, e strinse forte la moglie 7 XV| fegato, nè contribuire alla gioia della rivale, la bella bionda 8 XV| Frascolini, ma fuori di sè per la gioia di diventare cittadina, 9 XVI| viaggio, per altro, la sua gioia ricominciò a intorbidarsi. 10 XVI| somma, ebbe un sussulto di gioia: i libri della signorina 11 XVII| confessare a sè stessa che una gioia colpevole, la certezza di 12 XVII| l'affanno di quella sua gioia segreta a don Gregorio. 13 XVIII| quando un bel giorno, colla gioia di una gratissima sorpresa, 14 XIX| pieni di verecondia e di gioia.~ ~ ~ ~ 15 XXI| riserbata la contentezza, la gioia di vegliare al suo bene, 16 XXIII| approvò contento, col cuore in gioia.~ ~Vicino al palchetto della 17 XXIII| a Dio! Se tu sapessi la gioia che io provo quando prego 18 XXIV| indizi, fu preso da una gioia espansiva, quasi fanciullesca; 19 XXIV| fanciullesca; ma ahimè! - la gioia dei mortali... è un fumo 20 XXV| tanto felice - è la mia gioia più grande, questa; è la 21 XXV| più grande, questa; è la gioia che mi farà forse, guarire.~ ~- 22 XXVII| trattenere e fece un salto dalla gioia, canterellando, colla sua 23 XXVIII| poter dire una parola: la gioia gli serrava la gola. Prospero 24 XXVIII| rubarle la sua felicità, la gioia stordita, rumorosa dei suoi 25 XXIX| vetro pareva animato da una gioia selvaggia.~ ~- Per la Madonna! - 26 XXX| orgoglio, la consolazione, la gioia di salvare quella pace, 27 XXXII| tutta la casa esultò di gioia... ma fu l'ironia crudele 28 XXXIV| la suprema agonia in una gioia suprema; compensando coll'