IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bellissime 2 bellissimi 4 bellissimo 3 bello 28 ben 63 benchè 4 benda 2 | Frequenza [« »] 29 pranzo 29 tranquilla 28 amante 28 bello 28 continuava 28 facevano 28 gioia | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze bello |
Parte
1 VI| prudenza gli mancò sul più bello. Era già sull'uscio quando, 2 XII| Alessandro?!... Ha veduto com'è bello?!... E la sindachessa col 3 XIII| di Alessandro Dumas?... è bello? - domandò la signorina 4 XIII| sopra un palchettino.~ ~- Bello o brutto, non fa per lei! - 5 XIV| tenebra.~ ~- Come deve essere bello il volersi bene! - diss' 6 XIV| ti risponderò, signorino bello! - esclamò scherzando con 7 XIV| sposare un signore, più bello di te!... Indietro, subito; 8 XVI| gli era mai sembrato tanto bello! Gli pareva di vederci dentro 9 XVIII| fortuna, proprio sul più bello del gioco, gli fece un tiro 10 XVIII| è magnifico!~ ~- Oh! bello! Oh! bello! Oh! bello! - 11 XVIII| magnifico!~ ~- Oh! bello! Oh! bello! Oh! bello! - esclamarono 12 XVIII| Oh! bello! Oh! bello! Oh! bello! - esclamarono tutte insieme, 13 XIX| Oh! l'ideale ritornava bello, alto, puro; ma ritornava 14 XX| angustiava proprio sul più bello della sua tranquilla felicità. 15 XXI| vedeva farsi sempre più bello e più nobile sotto l'influenza 16 XXI| poi lo piantava sul più bello e invece di salire in piedi 17 XXIII| Milano, vi fosse tutto il bello e tutto il buono del mondo.~ ~ 18 XXIII| Rebaldi era riuscito nel più bello d'un chassez croisez ad 19 XXIV| confortava... Ma, sul più bello, si sentì un rumore di passi, 20 XXIV| salutarsi, fermarsi e poi, bel bello continuar la strada... insieme.~ ~ 21 XXVIII| il passato risorgeva più bello e più cara nella memoria 22 XXVIII| soppiantare il bel marchese, bello sì, ma spiantato.~ ~Tuttavia 23 XXVIII| di Borghignano lo aveva bello e spacciato. Lo sfuggivano 24 XXVIII| quantunque gli facessero il bello sul muso, perchè avevano 25 XXIX| marito è grande, è nobile, è bello!... Sì... Giorgio!... Sì... 26 XXX| grande, nobile; lo vedeva bello. Quando egli parlava, non 27 XXX| che se anche fosse stato bello come un amorino, quel no 28 XXXI| fosse capitato, sul più bello, a precipitare la catastrofe. -