Parte

 1     VI|             piacimento. Allora, colla tenerezza, tornò ad essere gentile
 2     VI|               lei, che lo amava colla tenerezza confidente di una sorella.
 3   VIII|          Anatolio prese e strinse con tenerezza la mano di Maria, - ti supplico,
 4     XI|         inalterabile, che impediva la tenerezza e la confidenza, mentre
 5     XV|               con grande effusione di tenerezza; e durante il pranzo fu
 6   XVII|                che egli adorava colla tenerezza mistica di un'alta idealità:
 7    XIX|         vicino vicino, fissandola con tenerezza, affettuosissimamente, come
 8    XIX|           credetelo, alla sua immensa tenerezza per voi; invece di uno solo
 9     XX|           abbracciandolo con enfatica tenerezza.~ ~Poco dopo il Della Valle (
10     XX|             si facevano loschi per la tenerezza.~ ~- Oh, in quanto a lei,
11    XXI|             di quei taciti ricambi di tenerezza, quasi volendo concludere
12    XXI|               rutto, la fissò con una tenerezza da ciuschero, facendole
13    XXI|              Piangevano tutti, e alla tenerezza di circostanza s'era aggiunta
14    XXI|          felicità... di chi ha la tua tenerezza ed il tuo affetto. Vedi,
15   XXII|              per la bella donnina una tenerezza soave, melanconica, che
16  XXIII|            ebbe un altro trasporto di tenerezza e di abbandono:~ ~- Vedi,
17  XXIII|               guardò a lungo, con una tenerezza profonda, appassionata,
18   XXIV|              spinto da uno slancio di tenerezza e di riconoscenza. - Ma,
19   XXIV|             ribaciandole la mano, con tenerezza affettuosa.~ ~Si era combinato,
20    XXV|         doveva espandere in una nuova tenerezza, tutta quella grande passione
21    XXV|            possa essere grande la tua tenerezza, io ti conosco bene, tu
22    XXV|              abbracciò con improvvisa tenerezza e le baciò i capelli e la
23   XXVI|              di grazia infantile e di tenerezza, posò languidamente su quella
24 XXVIII| abbracciandolo un'altra volta con una tenerezza infinita. - Ascolta, Giacomo, -
25    XXX|       esprimendo in ogni suo atto una tenerezza affettuosa e rispettosa.~ ~
26    XXX|            anche nella sua rispettosa tenerezza verso la mamma, come si
27   XXXV|               Maria, troverà in me la tenerezza di un padre.~ ~«Nulla di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License