Parte

 1     VI|         di una signora ho veduto scritto così.~ ~- Dici una bugia.~ ~-
 2    VII|   agitazione.~ ~Sapeva di averlo scritto in un momento di febbre,
 3     XI| mancavano affatto; egli le aveva scritto, ma senza averne risposta.
 4     XI|         o meno moderata, e aveva scritto nel cuore Roma o morte!...
 5     XV|       riveduto... Non gli ho più scritto... non sa più niente di
 6    XVI|    lasciata sfuggire una riga di scritto, segnando col lapis alcune
 7   XVII|        colla convinzione di aver scritto un capolavoro.~ ~Ma poi...
 8  XVIII|      vicino al fuoco, egli aveva scritto a Giorgio che lo aspettava
 9  XVIII|        che non sapeva leggere lo scritto, si sarebbe rivolta alla
10  XVIII|          il Frascolini le avesse scritto nuovamente, doveva consegnare
11  XVIII|         averne i più rari, aveva scritto apposta a un suo amico del
12     XX|     Vincenzo, al quale aveva già scritto, per consigliarsi, appena
13    XXI|         dalla Veronica che aveva scritto, per l'occasione, un'ode,
14  XXIII|        suo arrivo, aveva intanto scritto lei alla Giulia, quantunque
15   XXIV|        da Viareggio, senza avere scritto prima, perchè voleva fare
16   XXIV|        farlo, gli avrebbe subito scritto, informandolo di tutto.
17  XXVII|       All'ultima ora - era stato scritto da un egregio avvocato,
18  XXVII|          troppo lungo. Chi lo ha scritto, si capisce, non è del mestiere.
19 XXVIII|    promettere ch'egli le avrebbe scritto a Santo Fiore, dirigendo
20 XXVIII|          In quanto a lei avrebbe scritto a Giacomo direttamente.~ ~
21   XXIX|        ancora a tempo. Gli hanno scritto una lettera anonima. Vieni
22   XXIX|         lettera. L'indirizzo era scritto con una calligrafia ignota;
23    XXX|        Anzi, gli seccava di aver scritto quella lettera e, quantunque
24   XXXI| scrittura per due anni gli aveva scritto domandandogli un'anticipazione
25 XXXIII|     Fiore: il duca gli aveva già scritto che lo aspettava, ma Giorgio
26   XXXV|          quanto voi mi avete già scritto, cioè ch'Ella sarebbe disposta
27   XXXV|      eccezione: è sincero. Lo ha scritto il cavalier Frascolini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License