IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pianerottolo 1 piange 1 piangendo 9 piangere 27 piangeva 8 piangevano 4 piangevi 2 | Frequenza [« »] 27 indomani 27 lentamente 27 lontano 27 piangere 27 quattro 27 ritornò 27 scritto | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze piangere |
Parte
1 VI| capiva nulla, ritornò a piangere anche lei; baciava la bocca, 2 XIII| Cattivo, cattivo; mi ha fatto piangere tutta sera - continuò Lalla, 3 XIV| finezza di sentire che fece piangere il buon uomo di commozione 4 XIV| Saresti capace di farmi piangere un giorno, quando non potrò 5 XV| Maria! Ella continuava a piangere; ma le sue non erano le 6 XVI| gola, e scappò via per non piangere:~ ~- Rubato!... l'orologio 7 XVII| confidarti; non fo altro che piangere; sta ben attento che non 8 XVIII| cominciava per davvero a piangere sua moglie, che almeno lo 9 XX| più, non facevo altro che piangere; mio padre rimaneva inflessibile, 10 XXI| in campagna fece un gran piangere: a Santo Fiore la aspettavano 11 XXI| aver pregato, tornava a piangere, a singhiozzare, quando 12 XXI| Allora Maria ritornò a piangere, ritornò a credere e a pregare: 13 XXIV| ma continuò a gemere e a piangere. - Era stato lui, il marchese, 14 XXIV| dolcezza; - non c'è ragione di piangere. Io non sono in collera 15 XXIV| via, non voglio vederti a piangere, mi fa pena; - e si piegò 16 XXV| dentro di me!... Ma quanto piangere, Giorgio! Piangevo sola, 17 XXV| mani.~ ~Lalla cessò dal piangere, si strinse al petto di 18 XXVI| anno prima, le veniva da piangere. In quelle notti sognava 19 XXVIII| Prospero Anatolio si mise a piangere dalla consolazione, poi 20 XXVIII| amicizia, ella si mise a piangere e, gettandosi nelle braccia 21 XXIX| Lalla, spaventata, si mise a piangere, a balbettare parole sconnesse, 22 XXIX| è da vent'anni che mi fa piangere, che mi fa soffrire, che 23 XXXII| tante ore non poteva più piangere, scoppiò in un pianto dirotto 24 XXXIII| egli non aveva diritto di piangere, di lamentarsi; egli non 25 XXXIII| abbassò il capo e si mise a piangere; ma tuttavia egli non si 26 XXXV| solo, non faccio altro che piangere. Basta; il Signore ha voluto 27 XXXV| per spaventarli, per farli piangere i bambini, e non per consolarli.