Parte

 1      I|   immobile. Essa guardava ancora lontano lontano, con gli occhi della
 2      I|          guardava ancora lontano lontano, con gli occhi della mente
 3    III|         primi anni, quasi sempre lontano dalla famiglia. Solamente
 4     IV|  approvazione sovrana. Il vivere lontano dalla famiglia, esiliato
 5      V|          improvviso glielo porta lontano.~ ~Ma invece al ballo della
 6      X|         monotona e desolante. Di lontano le case perdute nei campi,
 7      X|        deserto. Non vi era cielo lontano,  profilo di montagne,
 8     XI|           e, così dicendo, buttò lontano una scarpa che si era levata. -
 9    XII|  cervellino vagava, vagava molto lontano, e per la prima volta considerava
10    XIV|       era ancora le mille miglia lontano dall'immaginare la fortuna,
11    XIV|        per il giovanotto ignaro, lontano dai gusti, dalle abitudini
12    XIV|          braccia tese, si teneva lontano Musette che allungava il
13   XVII|          vedi, sono stato sempre lontano dal pericolo; ho vissuto
14   XVII|          si sentivano sempre più lontano cantare con l'invariata
15  XVIII|        più alcun bisogno di star lontano da casa sua. Quantunque
16    XXI|       correva col pensiero assai lontano, in un altro mondo, nel
17    XXI| rapidamente, quando anche il più lontano frastuono del convoglio
18   XXIV|     finanziari... al giorno, non lontano, nel quale non potendo più
19   XXIV|         di verbena e di violetta lontano un miglio, e i suoi capelli
20   XXIV|          dalla sua parte, il più lontano possibile dal marito, e
21  XXVII|     piano piano, chi va piano va lontano! E, infatti, ditemelo una
22 XXVIII|       momento che lo credeva più lontano. Lo accolse con un grido,
23 XXVIII|      galanterie alla Byron e ben lontano dal sospettare quante inquietudini
24 XXVIII|         conte Giorgio era sempre lontano per il suo ufficio di deputato,
25   XXIX|     essere scoperta. Giorgio era lontano, ma lo vedeva bene. Aspettò
26 XXXIII|         aveva offeso era fuggito lontano, non si sapeva dove, e Lalla,
27 XXXIII|       Intanto, a poco a poco, di lontano, giungeva al suo orecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License