Parte

 1      V|             non poteva certo esser veduta: si alzò ritta sulla punta
 2      X| sacrificare tutto per lui, l'aveva veduta fredda e indifferente; fuggiva
 3     XI|          Dill, che non avevano mai veduta, e che rispondeva con smorfie,
 4     XI|         nozze del conte Giovanni e veduta nascere Maria. Anche lui,
 5    XII|           anche Prospero Anatolio, veduta passar la Comune senza trascinar
 6   XIII|      interruppe Lalla, che l'aveva veduta colla coda dell'occhio -
 7   XIII|      singolarmente e, senza essere veduta dalla miss, colla punta,
 8    XIV|                Eppure egli l'aveva veduta sorridere, arrossire, tremare...
 9    XIV|         quando la Nena e la sposa, veduta la padroncina, le vennero
10    XIV|            a ficcarsi?...~ ~- L'ho veduta poco fa... mi ha chiesto,
11    XIV|  scherzando con Musette, la quale, veduta muoversi la padroncina,
12     XV|          Lui non sa nulla... mi ha veduta fredda, mutata, dubita che
13     XV|           il duca d'Eleda: questi, veduta arrivare la carrozza vuota,
14    XXI|     oscurità della pedana. - Vi ho veduta qui l'ultima volta a cavallo,
15  XXIII|        color di rosa. Egli l'aveva veduta subito, appena entrato in
16  XXIII|           di casa, e quando l'ebbe veduta in un angolo, in fondo della
17    XXV|            alla contessa di averla veduta col Frascolini, poco lungi
18   XXVI|       della Bertù!) diceva di aver veduta la Soleil a Torino al Circolo
19 XXVIII|       tratto, come non l'aveva mai veduta,  immaginata. Non era
20 XXVIII|            dalla duchessa.~ ~- Hai veduta la mamma?~ ~- Sì, e... mi
21   XXIX|     appariva allora, non aveva mai veduta la Nena... Non era più la
22    XXX|           sapesse com'egli l'aveva veduta uscire dalla casa del Vharè,
23  XXXII|             egli non l'avrebbe più veduta al braccio di suo marito
24 XXXIII|        gente che piangeva, avrebbe veduta una donna pallida, muta,
25  XXXIV|                Giorgio, che l'avea veduta tanto bella, non l'avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License