IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disubbidita 1 disumana 1 disumano 1 dita 25 dite 3 ditele 2 ditelo 2 | Frequenza [« »] 25 amava 25 andato 25 dello 25 dita 25 domani 25 dovuto 25 edizione | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze dita |
Parte
1 XI| volte, si trovava a due dita di perdere la pazienza; 2 XI| al marchese, che con due dita le rialzava lo scaltro visetto, 3 XI| movimento nervoso delle dita, terminò a questo punto 4 XII| bramosi, e allungava due dita, gialle, che dopo aver deviato 5 XII| guardandola, allargava con le dita gli orli del busto, sempre 6 XIII| colla sola punta delle dita, toccando il braccio di 7 XIV| accettare da Ambrogio due dita di vino santo, vecchio di 8 XIV| esserlo di più.~ ~Quelle due dita di vin santo non erano ancora 9 XIV| inesperto, che fra quelle dita lunghe e affusolate, lo 10 XVI| toccava colla punta delle dita per farne elemosine, e che 11 XVI| dopo aver alzata con due dita la ventola a visiera fin 12 XVI| merce delicatamente colle dita bianche, un po' impacciate 13 XVII| faccia alla gente, le sue dita gialle si sprofondarono 14 XX| così forte da scottarsi le dita col ferro caldo.~ ~- Maria 15 XX| catenella dell'orologio fra le dita tremanti, di tanto in tanto 16 XXI| potevano adocchiare due dita più su del collo del piede, 17 XXI| sollevato, disteso, mentre colle dita dell'altra mano, dando alla 18 XXII| strinse leggermente le dita di Lalla: e Lalla presi 19 XXII| la spinse forte, colle dita; la tendina si alzò di scatto, 20 XXIII| e Lalla scherzava colle dita in un taschino del gilet 21 XXIII| nella chaîne offriva due dita sole al cavalieri, adesso 22 XXIII| premendogli il braccio con le dita della mano, ch'ella vi aveva 23 XXV| stringeva i pugni, si mordeva le dita, e schizzava foco dal suo 24 XXVI| sfilando, con un moto delle dita febbrili, le frange dello 25 XXXII| bruciavano, e ne baciava le dita coprendole, difendendole